La prima formazione per introdurre le “guide” professioniste al tema delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio e dei Trasparenti si è svolta con successo! 10 guide sono state formate e potranno quindi, a partire da subito, accompagnare i visitatori alla scoperta dei valori delle Processioni e dei Trasparenti, ma in particolare lo faranno...
Novità per l’edizione 2022 delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio!
mendrisiotto
-
I prossimi 11 e 12 settembre la Svizzera festeggerà la 28esima edizione delle “Giornate europee del patrimonio, all’insegna del motto “Saper fare”. Nella documentazione ufficiale dell’evento si legge che il tema di quest’anno è incentrato sulla caratterizzazione di un bene culturale e sulla sua conservazione. Per un lavoro di restauro a regola d’arte è...
-
Nell’alta Valle di Muggio da qualche anno vi è nuovo fermento ed i progetti legati allo sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso stanno prendendo forma. Il progetto generale è stato presentato alcune settimane fa e dopo pochi giorni è stata inaugurata la rinnovata offerta dell’Osteria Manciana con alloggio, che ha ripreso l’attività con slancio...
-
L’offerta della regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio si arricchisce ulteriormente grazie all’apertura del nuovo “B&B Chiarina”, che accoglierà i nuovi ospiti a partire dal 17 luglio nel centro del borgo di Muggio, nell’alta Valle di Muggio. Il promotore del progetto è Riccardo Rossi che segnala “Ho deciso di acquistare questa vecchia casa...
-
Territorio del Monte Generoso, circa 40.000 anni fa. Qui, l’Uomo di Neandertal e l’Orso delle Caverne hanno condiviso una grotta, in corrispondenza di quello che oggi è il confine tra Svizzera e Italia. I giganteschi plantigradi, per lo più erbivori, erano tra gli abitatori più comuni delle grotte durante l’ultima glaciazione. Due volte più...
-
È stato presentato oggi a Scudellate, nell’alta Valle di Muggio, l’Albergo Diffuso del Monte Generoso, un progetto coordinato dall’Organizzazione turistica regionale che si sta concretizzando dopo diversi anni di lavoro, grazie all’interesse ed alla volontà di quattro partner promotori che hanno creduto nel potenziale dell’idea scaturita nell’ambito del Master Plan dell’analisi turistica del Monte...
-
Anche nel Mendrisiotto e Basso Ceresio è ora possibile noleggiare biciclette e e-bike. Le prime 13 stazioni sono già in funzione, le altre seguiranno nei prossimi mesi. La CRTM coordina l’operazione con il sostegno dei 14 Comuni coinvolti e del Cantone. Partner della rete di bike sharing è PubliBike. In corso un’azione promozionale Approda...
-
L’Infopoint del Parco archeologico riapre giovedì 1. Aprile e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva qui a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle Cave di...
-
Dall’inizio dell’iniziativa “buoni d’acquisto di CHf 100 per famiglie con bambini” la Fondazione Alberto e Pierina Valsangiacomo per l’infanzia di Chiasso ha erogato molti buoni d’acquisto di chf 100, in favore di famiglie con bambini (0/12), bisognosi di sostegno domiciliati nel Mendrisiotto!Abbiamo potuto sostenere la spesa di 70 famiglie pari a 233 persone!Questa iniziativa...
-
Ci troviamo qui in quanto l’Azienda Agraria Cantonale di Mezzana si è aggiudicata quest’anno il primo premio del Concorso di selezione per il Vino della Rassegna, garantendosi la possibilità di rifornire – per tutta la durata della Rassegna e poi anche nel corso dell’anno successivo – i ristoranti partecipanti con il suo prodotto “Merlot...