Mendrisio è una Città rilevante per il Ticino e la Svizzera: siamo zona di frontiera e crocevia di mobilità internazionale, polo universitario (Accademia e SUPSI), attrattore turistico (UNESCO, vitivinicoltura, musei, ecc.), promotore di eventi, e piazza economica con aziende affermate internazionalmente. Dopo lo straordinario decennio aggregativo dobbiamo ora gestire la realtà istituzionale in maniera...
Gestire Mendrisio non è solo politica locale, di Marco Romano, candidato sindaco.
marco romano
-
Egregi consiglieri federali, la Deputazione ticinese alle Camere federali ha seguito con attenzione le recenti informazioni rilasciate dall’on. Schneider-Ammann in merito alla gestione e alla ristrutturazione di Agroscope, come pure le reazioni del Consiglio di Stato ticinese nei giorni scorsi. A lato delle dichiarazioni politiche, la comunicazione della Direzione di Agroscope resta per ora...
-
Con la maggioranza favorevole al controprogetto politicamente ci siamo, ma nella pratica in parecchie regioni della Svizzera – penso in maniera particolare al Ticino – vi è molto da pedalare per concretizzare quanto hanno richiesto le oltre centomila persone che hanno firmato l’iniziativa. La promozione delle vie ciclabili, dei sentieri e dei percorsi pedonali...
-
Domanda di Marco Romano (PPD)al Consiglio federale – Il rimpatrio di eritrei è possibile secondo il Tribunale Amministrativo Federale (TAF): si organizza un programma di rimpatrio sistematico e celere? trasmetto di seguito – per divulgazione – il testo di una domanda al Consiglio federale inoltrata oggi pomeriggio. Sarà data risposta nella tradizionale ora delle...
-
Ai presenti, qui riuniti in questa piazza dedicata a Giuseppe Motta, personalità airolese che ha fatto la storia della Svizzera, non ho bisogno di ricordare il valore e il significato di questo giorno. Al contrario, purtroppo, un crescente numero di concittadine e concittadini ha vissuto l’odierna giornata come semplice giorno di vacanza, sicuramente piacevole...
-
Richiesta dell’on. Marco Romano (PPD): Il Consiglio federale è incaricato di prendere tutte le misure necessarie affinché il Corpo Guardie di Confine (CGCF), nell’ambito dell’attività legata ai flussi migratori, possa concentrarsi sul lavoro centrale di controllo della frontiera e di registrazione dei migranti, senza doversi occupare di attività collaterali connesse alla logistica e alla...
-
Grazie a ricerche svolte di recente da alcuni media nazionali è emerso – con documenti, video e fotografie – che fin dal 2010 alcune moschee e centri culturali islamici in Svizzera hanno invitato, e continuano a farlo, predicatori wahaabiti–salafiti provenienti dal Kuwait, dall’Arabia Saudita, dal Kosovo, dalla Macedonia, dall’Albania e dal Qatar. Da quanto...
-
Marco Romano-CN(PPD) domanda al CF: Il 1° giugno si è scritta una pagina di storia Svizzera. Il tunnel di base di AlpTransit è operativo. Il Monte Ceneri e il corridoio “4metri” sono in fase di realizzazione avanzata. L’attraversamento da nord a sud ad alta velocità è comunque ancora monco, non va dimenticato. Qual è...
-
Con la presente Marco Romano ci segnala e inoltra la risposta positiva da parte del Consiglio federale a due mie proposte parlamentari (mozioni): 1. “Competenza per la sorveglianza discreta nel SIS. Fedpol non deve restare escluso”: https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20163213 Il Consiglio federale ha deciso di accogliere la mia proposta pratica e urgente di creare la base...
-
Interrogazione al Consiglio federale di Marco Romano CN-PPD – Conferenza degli acquisti della Confederazione: un organo strategico senza rappresentanti della Svizzera italiana ll Consiglio federale ha comunicato il 14 ottobre scorso il rinnovo integrale della Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) con effetto dal 1.1.2016 (6 conferme e 3 nuovi membri). La CA è...