È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo! La gestione del lupo in Svizzera e soprattutto in Ticino è vieppiù problematica: contadini di montagna che, malgrado l’impegno nel proteggere le greggi con ogni mezzo previsto dalle leggi, ogni giorno perdono capi predati dai lupi. Canton Ticino, è ora di agire! È dell’altro...
CS UDC ¦ È ora che il Cantone gridi al lupo, al lupo!
il lupo
-
La recente giornata informativa di martedì 19 dicembre 2023 organizzata dall’Ufficio Caccia e Pesca e dalla Consulenza agricola per i media ticinesi offre interessanti novità in merito all’approccio cantonale ed alla situazione federale sul fronte del lupo. Ogni azione che va nella direzione di riconoscere, anziché penalizzare come è successo in passato, le famiglie...
-
Vi sottopongo alla vostra attenzione un’articolo interessante del giornalista Robi Ronza che riprende un intervento del sindaco di Malesco/Val Vigezzo. Allarme Lupi in ogni dove e in ogni luogo. Situazione trans frontaliera preoccupante! Nel contempo la richiesta Svizzera del 2018 di diminuire la protezione del lupo nell’ambito della Convenzione di Berna (1979), è trattanda...
-
Sono loro che permettono a molti, forse anche a qualche membro del WWF, di gustarsi dei prodotti sani, di qualità, a chilometro zero. Sono loro che con lo sfalcio annuale di vaste superfici prative o il pascolo estivo curano il territorio e ne garantiscono la biodiversità. Sono loro che con un lavoro costante e...