Comincia oggi la RASSEGNA ARTIGIANATO „DI NOS 2017“: 2 settimane dedicate all’artigianato del Ticino, organizzata dall’Associazione Artigiani del Ticino in collaborazione con Migros Ticino e con l’aiuto dell’Ente Regionale di Sviluppo Bellinzonese e Valli. Dal 31 luglio al 12 agosto, presso il Centro Migros a St.Antonino, oltre 18 artigiani, selezionati per la qualità dei...
Comincia oggi la RASSEGNA ARTIGIANATO „DI NOS 2017“ (S. Antonino, 31 luglio – 12 agosto 2017)
eticinforma
-
Potremmo fare un resoconto della giornata, ma sarebbe scrivere un testo uguale per ogni anno, dove cambiamo solo il numero dei partecipanti e qualche dato tecnico. Vogliamo soffermarci come questo genere di passeggiate sul territorio con degustazioni di specialità del luogo, sono, o meglio devono essere occasione privilegiate per promuovere il territorio. Le condizioni...
-
L’Hockey Club Lugano informa che l’attaccante Linus Klasen dovrà osservare un periodo di riposo attivo e terapie a causa di un problema muscolare al retto femorale sinistro. Lo svedese numero 86 non sarà pertanto sul ghiaccio in occasione delle partite amichevoli d’inizio agosto contro i Ticino Rockets e gli ZSC Lions. Se tutto procederà...
-
Piaceretica e Club Ticino Vegano comunicano che quest’anno la “nostra tradizionale” Festa della Confederazione, con il consueto pranzo, si svolgerà a Bedretto nella prestigiosa struttura YES VEG Chalet Stella Alpina Hotel & Wellness! (Vedi foto in basso) Alle ore 11,30 conferenza di Annamaria Lorefice “Etica Vegana e Nuova Scienza”. SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL CAMBIAMENTO...
-
L’edizione 2017 di Passaggi e Assaggi a Faido che si svolge oggi domenica 30 luglio ha come tema la ferrovia che tanto ha segnato la realtà della Valle Leventina. Anche la postazione di degustazione della Pro Faido è stata addobbata in maniera molto creativa toccando il tema delle ferrovie. (Vedi foto in alto e...
-
Presidente Bianchi, stia sereno, nessuno del mio partito o il sottoscritto abbiamo intenzione di entrare nel Consiglio di Amministrazione della LASA. Contrariamente sosteniamo compatti che nei CdA di società con partecipazione pubblica non dovrebbero sedere politici ma esperti e tecnici del settore specifico. Sono stupito della sua dichiarazione sull’ipotesi di un’alleanza UDC con il...
-
Non vogliamo entrare nel merito della questione se sia giusto o meno stanziare altri milioni per l’aeroporto di Lugano, in quanto della questione dovrà occuparsi prossimamente il CC cittadino. Ci dà e mi dà molto fastidio quando direttori lautamente pagati dallo Stato o dal pubblico o para-pubblico, si permettono di erigersi a sapienti di...
-
L’emozione è stata quella del numeroso pubblico che sabato gremiva la palestra di Airolo, per la prima mondiale della composizione del tubista e compositore francese Michel Godard “Le ombre ballano”. Un percorso musicale dalle sonorità evocative che Godard ha composto per il festival ed eseguito con grande maestria con la Filarmonica Alta Leventina e...
-
Se il venerdì causa il maltempo la serata non ha avuto il successo meritato, al sabato sera invece pubblico delle grandi occasioni. Merito di aver animato il lungolago, con mercatino e altri eventi che hanno attratto i turisti dell’enclave come anche molte persone che hanno voluto passare la serata a Campione. E hanno avuto...
-
Nella nuova Casa del vino Ticino, via al Ghitello 3 a Morbio Inferiore, venerdì sera si è tenuto il vernissage della mostra fotografica “Vino e cinema. La stessa è visitabile dal 22 luglio al 15 agosto 2017. Gli scatti, tutti in bianco nero che fanno risaltare i primi piani di tanti attori del cinema...