Da venerdì 28 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “DOPO L’IPNOSI”, il nuovo singolo di MOREA prodotto dall’etichetta Roka Music, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 febbraio. “Dopo l’Ipnosi” è un brano scritto da Giorgio Sprovieri e Morea, con musiche di Giorgio Sprovieri e Roberto Cannizzaro, che racconta il risveglio da un’illusione. È...
“DOPO L’IPNOSI”, il nuovo singolo di MOREA
eticinforma.ch
-
“Comfort Zone” di Michela Baselice, un brano per ricordarci che restare fermi è la vera sconfitta Cosa spinge una giovane artista a lasciare la strada sicura per inseguire ciò che teme? Michela Baselice lo sa. Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori duettando con Giorgia a Stasera c’è Cattelan su...
-
Belinzona sportivamente parlando gagliardo, irriverente verso una compagine di Super league, che non ha certamente mostrato in campo la differenza di categoria. Un Bellinzona molto ben impostato, con tanta voglia di fare bene, con trame vincenti, tanto che in campo il Bellinzona sembra lui la squadra di categoria superiore. Il Losanna, poca roba, ribatte,...
-
Lo scorso 21 e 22 febbraio, bambini, famiglie, associazioni locali e tanto pubblico hanno festeggiato il Carnevale a Paradiso con un ampio programma di attività, costumi e maschere che ha portato tantissimi sorrisi ad una grande festa tradizionale per tutti. L’evento è iniziato venerdì mattina con la sfilata in maschera dei bambini dell’Istituto scolastico...
-
Una boccata d’ossigeno per allevatrici e allevatori di bovini da latte ticinesi proviene dall’emendamento della deputata al Gran Consiglio del Partito Comunista, Lea Ferrari, da poco accolto da tutti i gruppi politici ad esclusione di Avanti con Ticino e Lavoro e da deputati del PLR. Nell’ambito dell’aggiornamento della Legge sull’agricoltura è stato introdotto un...
-
Con decisione 7.1.2025 (ricevuta il 24.2.2025) il Tribunale federale ha purtroppo respinto il ricorso sindacale, che chiedeva il riconoscimento degli scatti nel passaggio delle prime due classi: si tratta delle due classi in meno imposte quale misura di risparmio ai docenti neoassunti senza esperienza professionale tra il 1997 e il 2013. Il Sindacato VPOD...
-
Grazie, care e cari Consiglieri agli Stati! Importante successo di tappa per le donne e per la parità dei diritti in Svizzera: la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati ha infatti deciso di sostenere l’idea del PLR di introdurre l’imposizione individuale e il controprogetto indiretto del Consiglio federale. Questo sistema fiscale...
-
Ottimi risultati anche quest’anno! Venerdì 21 febbraio si sono svolte le finali dei campionati Svizzeri di tiro in appoggio al fucile e pistola 10m. Anche quest’anno la partecipazione ticinese è stata degna dei valori espressi nelle passate edizioni alla pistola ad aria compressa. Nella categoria veterani Maurizio Gianella di Giornico (302.7 punti) ha conquistato...
-
Sono trascorsi solo due mesi dall’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada (14 dicembre 2024) e quelli che si erano paventati come timori… oggi sono una triste realtà. Il consumo del vino è calato drasticamente! L’uso non è un abuso. C’è forse in atto una tendenza a diventare astemi? Ci siamo in poco...
-
L’Infopoint del Parco archeologico di Tremona riapre sabato 1. marzo e torna a riproporre la possibilità di noleggiare gli occhiali 3D che presentano l’emozionante visita del villaggio medievale: per guardare nel passato e scoprire come si viveva lì a quei tempi. Il Villaggio medievale di Tremona, sul Monte San Giorgio, a breve distanza dalle...