Il traffico motorizzato rappresenta un problema ormai strutturale del nostro territorio ed è corresponsabile del degrado ambientale. Diminuirlo è quindi una scelta strategica per favorire la vivibilità del Cantone. Pensare tuttavia che ampliando la capacità delle autostrade, allargando il Ponte diga di Melide, costruendo nuove gallerie a Gentilino, tra Melide e Grancia e tra...
COMUNICATO COMUNISTI: No al degrado del territorio: opponiamoci al progetto PoLuMe!
comunisti
-
Bloccare il rincaro: stop alle sanzioni e alla speculazione, per un intervento pubblico regolatore e programmatore! La forte crescita dell’inflazione che sta investendo tutto il mondo occidentale costituisce una seria e grave minaccia al potere d’acquisto e alle condizioni di vita delle classi popolari. Conscio della gravità che potrebbe assumere questa dinamica nel corso...
-
Rispondendo alle domande del quotidiano borghese “Neue Zuercher Zeitung” se la Svizzera adotterebbe le sanzioni dell’UE contro la Cina nel caso quest’ultima “invadesse” Taiwan, la direttrice uscente della SECO, Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, ha risposto con innocente noncuranza: “Sono fermamente convinta che adotteremo tali sanzioni”. Si tratta di un’affermazione grave, che oltrepassa le competenze di una...
-
COMUNICATO COMUNISTI ¦ Gli USA ci vogliono portare in guerra. La Svizzera difenda la sua neutralità!
Lo scorso mese di maggio il Partito Comunista aveva previsto che delle provocazioni di vario genere potevano avvenire nella regione dell’Indo-Pacifico al fine di estendere la guerra dall’Ucraina verso la Cina. Da sempre, infatti, consideriamo che il conflitto reale sia fra il sistema atlantico a guida statunitense e il multipolarismo. Purtroppo le nostre previsioni...
-
La Maison de la Paix, nel quartiere internazionale di Ginevra, ha ospitato fino a ieri – ovviamente nel riserbo, così da evitare un serio dibattito pubblico – un simposio di stampo politico-militare della NATO. Gli studenti dell’Institut des hautes études internationales et de développement (IHEID) sono stati sostituiti da militari stranieri in uniforme su...
-
Interrogazione Prestazioni sociali, alloggi popolari e scala degli stipendi: prospettato un prossimo adeguamento al rincaro? 1. Introduzione generale Secondo l’Ufficio federale di statistica, solo negli ultimi due mesi l’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0.7% da aprile a maggio e dello 0.5% da maggio a giugno. Rispetto allo stesso mese...
-
Che Zelensky – impegnato a reprimere la sinistra e a incarcerare i comunisti ucraini oltre che a favorire le riforme economiche neo-liberali nel suo Paese – non potesse presentarsi di persona a Lugano era ovvio, ma il governo svizzero ha voluto fomentare questa narrazione per giustificare la tenuta di una conferenza in cui solo...
-
In Ticino si respira, a sinistra, aria di “bipolarismo”. In pratica o si è organicamente integrati all’area del Partito Socialista oppure ci si riconosce nell’unica presunta forza di opposizione incarnata dagli estremisti di MPS (che dopo la squallida vicenda dei livelli devono rifarsi una verginità). Alternative alle due tendenze sembra non ne esistano, almeno...
-
Il prossimo 13 Febbraio saremo chiamati a votare sull’iniziativa che chiede il divieto su suolo svizzero della sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani. Gli intenti e i principi di questa iniziativa sono certo lodevoli, tuttavia l’indicazione di voto del Partito Comunista è contraria alla stessa anzitutto perché la sua formulazione alquanto estrema e...
-
Nel Partito Comunista la tessera annuale è il documento che attesta la formale iscrizione di un/a cittadino/a al Partito e che quindi la impegna alla solidarietà politica e morale con le lavoratrici e i lavoratori. Mentre la tessera dello scorso anno è stata dedicata a Eolo Morenzoni (1920-2011), il più giovane volontario svizzero a...