SÌ all’iniziativa per una 13esima mensilità AVS e NO all’iniziativa sulle pensioni Negli ultimi anni, il progressivo invecchiamento della popolazione ha attirato l’attenzione della politica sul tema delle pensioni e per questo motivo, il prossimo 3 marzo, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi su due iniziative che riguardano l’Assicurazione vecchiaia e superstiti. Si...
Comunisti ¦ SÌ all’iniziativa per una 13esima mensilità AVS e NO all’iniziativa sulle pensioni
comunisti
-
INTERPELLANZA Tossicodipendenza: quali prospettive per il Servizio di prossimità, il Centro Accoglienza Diurno e le ‘‘stanze del consumo’’? 1. Aggravamento del fenomeno della tossicodipendenza Complice una serie di fatti di cronaca che hanno interessato anche il Parco Ciani, è tornato di recente d’attualità la problematica del consumo da sostanze stupefacenti. Come si evince dal...
-
I deputati del Partito Comunista Lea Ferrari e Massimiliano Ay avevano depositato nel settembre 2020 una mozione dal titolo “Creare delle comunità terapeutiche cantonali per i disturbi alimentari”. A distanza di 3 anni dall’aver segnalato un’insufficiente presa a carico del fenomeno che tocca ogni anno dalle 160 alle 200 persone con un’età media di...
-
Nella giornata di mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 08:00 alle ore 17:00 presso il Centro Professionale Tecnico (CPT) di Locarno – nuova nomenclatura della sede della Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) – l’esercito si è piazzato davanti alla citata sede scolastica. Ci risulta che il giorno prima gli insegnanti siano stati invitati ad...
-
Il Partito Comunista (già Partito del Lavoro) china le sue bandiere esprimendo il proprio cordoglio ai famigliari, agli amici e ai militanti del Partito Socialista per la scomparsa del compagno Werner Carobbio, una delle più autorevoli e coerenti figure del socialismo ticinese e del movimento operaio svizzero. Werner Carobbio ha rappresentato un esempio di...
-
1. Problematica sollevata Stando all’articolo intitolato ‘‘Lugano: troppi allievi in mensa? La polemica è servita’’ apparso in data 12 settembre 2023 sul Corriere del Ticino, il Servizio extrascolastico della Città avrebbe lamentato un incremento notevole di bambini provenienti da Cadro nella mensa di Davesco-Soragno. A fronte di ciò, i genitori sarebbero stati invitati alla...
-
L’unica lista di sinistra che difende la neutralità e si pone apertamente contro l’UE e la NATO! Domani mattina il Partito Comunista depositerà presso la Cancelleria dello Stato la lista intitolata “No UE – No NATO” per il rinnovo del Consiglio Nazionale. Si tratta dell’unica lista di sinistra che difende senza se e senza...
-
Il Partito Comunista ha deciso che – oltre a una lista denominata “No UE – No NATO” al Consiglio Nazionale – in vista delle elezioni federali di ottobre si presenterà anche con un proprio candidato al Consiglio degli Stati. Dopo consultazione interna, avendo stabilito come priorità la difesa della neutralità svizzera da sinistra, la...
-
Il Comitato centrale del Partito Comunista (PC), nella sua seduta del 13 maggio 2023, ha esaminato il controprogetto indiretto all’iniziativa per i ghiacciai (altrimenti noto come “Legge Clima”) in votazione il prossimo 18 giugno. Punto di partenza dell’analisi del testo è stata la posizione assunta in merito alla Legge CO2 bocciata dal popolo il...
-
Il prossimo 18 giugno 2023 saremo chiamati a esprimerci sulla modifica della legge COVID-19 del 16 dicembre 2022, che chiede di prorogare sino a fine giugno 2024 una serie di misure previste dalla base legale attualmente in vigore. Tra di esse figura la possibilità di rendere disponibili nuovi medicamenti che prevengono un decorso della...