Luce verde in Parlamento per la Città della musica a Besso e per il nuovo comparto scolastico di Lugano Centro Il Gran Consiglio ha preso oggi due decisioni fondamentali per il futuro della Città di Lugano: a favore della scuola e della cultura, a favore della realizzazione della Città della musica a Besso e...
Avanzano due importanti progetti per la Città di Lugano e per il Cantone, CS di Natalia Ferrara (PLR)
citta di lugano
-
Sulla scorta dell’alleanza avviata nel 2013 e della prolifica collaborazione sviluppata in Consiglio comunale nell’ambito del Gruppo PS-PC, il Partito Comunista (PC) conferma la decisione di ricercare e concludere le più ampie intese unitarie anche in occasione delle prossime Elezioni comunali di Lugano. Nel quadro di un progetto che intende valorizzare le diverse identità...
-
Interrogazione Lugano seconda città più rumorosa della Svizzera? Che fare? Secondo un’analisi effettuata dalla Banca Cantonale di Zurigo e resa pubblica il 23 novembre 2021, Lugano risulta essere la seconda città più rumorosa della Svizzera. Lo studio rileva che quasi l’80% degli alloggi della città di Lugano è esposto ad un rumore eccessivo, misurato...
-
“Lugano Elegance 2021” Grande successo di pubblico per il prologo del Concorso d’Eleganza Città di Lugano 2022 Anche se per il secondo anno consecutivo il Covid-19 ha reso impossibile l’organizzazione del Concorso d’Eleganza Città di Lugano, il Lions Club Monteceneri, promotore del Charity di regolarità Lions in Classic, ha deciso comunque di organizzare un...
-
Concorso d’Eleganza Città di Lugano 2021Sabato 8 Maggio un prologo per regalare fiducia e tenere accesa la passionePer il secondo anno consecutivo il Covid-19 ha reso impossibile l’organizzazione del Concorso d’Eleganza Città di Lugano, un appuntamento internazionale la cui ambizione è quella di inserirsi di diritto tra i principali eventi europei dedicati ai veicoli...
-
NON DARE DENARO PER STRADA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DELL’ACCATTONAGGIO PREMESSA In tempi di crisi si acuiscono inevitabilmente i fenomeni di disagio sociale, soprattutto tra le classi più povere, con espressioni come quelle della questua e dell’accattonaggio. Un fenomeno che si manifesta non di rado come un illecito sfruttamento di minori, disabili, donne in...