Il successo dell’export ticinese, confermato a più riprese da statistiche diverse, dimostra che nel nostro Paese coesistono spirito propositivo, coraggio imprenditoriale, motivazione e voglia di fare e anche di rischiare cimentandosi con nuovi mercati. Passione, impegno, fiducia nelle proprie capacità e in quelle dei dipendenti, è questa l’aria che si respira tra gli imprenditori...
Il coraggio dei nostri imprenditori. L’opinione di Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti
CC-Ti
-
La 99esima Assemblea generale della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino vuole sottolineare l’importanza della libertà economica e imprenditoriale, sancita dall’articolo 27 della Costituzione federale. Una libertà che ha pari diginità come gli altri diritti costituzionali e che va tutelata senza compromessi, tenuto conto dei numerosi e ripetuti attacchi...
-
Dopo il miglioramento fatto registrare nel 2013, la situazione delle aziende ticinesi del 2014 si è stabilizzata in senso positivo, confermando sostanzialmente quanto era stato previsto (vedi sotto il video della presentazione). Come emerso negli scorsi anni, a tendenza ticinese è in linea con quella degli altri cantoni. Permangono le preoccupazioni per una certa...