Il Partito Comunista prende atto della decisione del Consiglio Comunale di Bellinzona di approvare il nuovo regolamento dei cimiteri che esclude la gestione pubblica del crematorio comunale e dunque apre le porte alla sua privatizzazione! In Svizzera quasi tutti i 31 crematori sono pubblici: solo in Ticino essi sono quasi del tutto in mano...
CS Comunisti ¦ Privatizzare il crematorio comunale è un gravissimo errore politico
bellinzona
-
Non è la prima volta che ACB si trova invischiato in fatti di cronaca che poco hanno a che vedere con il calcio. Tra fatture presunte non pagate nei termini, giocatori che si rivolgono ai sindacati, attuale dirigenza che accusa il Municipio di non tenere il campo in ottimo stato e che si scusa...
-
Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica La sezione bellinzonese del Partito Comunista si felicita del fatto che il Consiglio Comunale di Bellinzona abbia accolto questa sera i due emendamenti avanzati, a nome del gruppo dell’Unità di Sinistra, dai consiglieri comunali del Partito Comunista, Massimiliano...
-
Sabato 7 dicembre il San Nicolao della Società Rabadan, come in passato, ha fatto visita a 6 Case per anziani presenti nel territorio di Bellinzona e al Centro Somen portando gioia, allegria e doni alle 349 residenti e ai 146 residenti. Si tratta di un appuntamento sempre molto atteso sia dagli ospiti delle strutture...
-
Bellinzona: ma i giovani cosa vi hanno fatto di male? (Valentina Mühlemann già candidata Avanti con Movimento Ticino&Lavoro) Il preventivo 2025 porta con sé una serie di provvedimenti che, da mamma, trovo penalizzanti nei confronti dei giovani e dei giovanissimi, già confrontati con una realtà preoccupante. Se da una parte lo Stato vuole investire...
-
La nuova “Quindicina gastronomica d’autunno”, con il pay-off “Dal km0 al Km ampio”, avrà luogo dal 9 al 30 settembre. Organizzata da GastroBellinzona Alto Ticino con il sostegno di Ticino a Tavola e Réservé Magazine, intende sfruttare un mese classicamente interessante per la gastronomia, grazie alla disponibilità di molti prodotti autunnali di assoluta eccellenza....
-
La direzione generale “Youth Camp Kiwanis”, rappresentata da Susann Mösle-Hüppi aveva assegnato l’organizzazione dell’evento 2024, al Kiwanis Club Bellinzona e Valli, in collaborazione con gli altri tre Kiwanis Club del Cantone Lugano, Mendrisio e Locarno), club onorati per questo incarico da un lato oneroso, ma di grande prestigio. Questo evento ha comportato la gestione...
-
Un sorriso per la Culla San Marco, la raccolta fondi è a buon punto e ancora continua… La raccolta fondi organizzata dai cinque club di servizio del Bellinzonese – Kiwanis Club, Rotary, Lions, Ambassador, Soroptimist – insieme all’Istituto Von Mentlen, al Patriziato di Ravecchia e alla Società Rabadan, a sostegno dei lavori di ristrutturazione...
-
Oltre 600 persone hanno partecipato oggi, sabato 25 maggio 2024, alla Giornata di Porte Aperte organizzata dall’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), dall’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) e dai Laboratori di ricerca traslazionale dell’EOC. L’evento tenutosi quest’oggi è stata un’occasione unica per visitare i laboratori, scoprire i programmi di ricerca ed interagire direttamente con...
-
Nel nostro negozio dell’usato, situato nello storico ex-arsenale in Viale Portone a Bellinzona, si può trovare di tutto e di più: dai mobili usati agli oggetti e mobili di modernariato, vintage e antiquariato, tra i quali oggetti per la casa, attrezzi da lavoro e per il tempo libero, chincaglieria, porcellane, cristalleria, quadri, giochi per...