Il canto del violoncello di Saint-Saëns con Raphaela Gromes al Lac il 27 marzo 2025
Manca una settimana al penultimo concerto della stagione OSI al LAC, giovedì 27 marzo con il direttore Michele Mariotti e la violoncellista tedesca Raphaela Gromes: da non perdere l’appassionato Primo concerto per violoncello e orchestra di Saint-Saëns, oltre alla Sinfonia Scozzese di Mendelssohn. Intanto si è aperta la prevendita per l’atteso Concerto del Venerdì Santo, il 18 aprile a Bellinzona con il Requiem di Cimarosa diretto da Alessandro Bonato
Ci sono ancora posti disponibili qui per il concerto OSI al LAC del prossimo 27 marzo, con lo struggente Concerto per violoncello n. 1 di Camille Saint-Saëns, interpretato dalla violoncellista tedesca Raphaela Gromes. Sul podio il Maestro Michele Mariotti, che nella seconda parte della serata dirigerà la Sinfonia Scozzese di Felix Mendelssohn, fra le suggestive atmosfere dei romanzi di Walter Scott e del Macbeth di Shakespeare.
Intanto da pochi giorni è possibile acquistare i biglietti per il tradizionale Concerto del Venerdì Santo nella Chiesa Collegiata di Bellinzona, venerdì 18 aprile alle ore 20.30. Verrà eseguito uno dei capolavori della musica sacra, il raffinato Requiem per soli, coro e orchestra di Domenico Cimarosa, con l’Orchestra della Svizzera italiana e il Coro della Radiotelevisione svizzera diretti da Alessandro Bonato, insieme ai solisti Laura Lolita Perešivana (soprano), Dilan Şaka (mezzosoprano), Aldo Sartori (tenore) e Chao Liu (baritono), tutti e quattro solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala. Il Maestro del coro è Donato Sivo.
Non mancate!