CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • E ora tutti a Lione. La Svizzera ai mondiali di pasticceria il 25/26 gennaio 2015

    RBoss
    Nov 20, 2014
    bonaccina, campionato mondo pasticceria, eticinforma, lugano, magni, pasotti, Piff
    0

    (sotto il video con qualche intervento dei protagonisti durante la presentazione di questa mattina a Lugano) Dopo un attento lavoro di progettazione, a cui sono seguiti mesi di intensi allenamenti in laboratorio, la squadra selezionata per rappresentare la Svizzera ai campionati mondiali di pasticceri presenta i suoi protagonisti. La squadra è composta dai maestri pasticceri Tiziano Bonacina, Riccardo Magni e Giuseppe Piffaretti, organizzata dal presidente Marco Pasotti. Sono loro che si confronteranno a Lione con l’élite mondiale della pasticceria, durante la Coupe du Monde de la Pâtisserie, una competizione di altissimo livello internazionale. L’appuntamento è fissato per i giorni 25 e 26 gennaio 2015 a Lione, in occasione della Sirha (Salone internazionale della ristorazione e albergheria). Dopo quasi 15 anni di assenza dalla competizione che vede schierata l’elite mondiale della pasticceria, la Svizzera torna a gareggiare, dando così al settore e al territorio una grandissima occasione di visibilità, confronto e prestigio su scala internazionale.

    Il “Club Coupe du Monde de la Pâtisserie – Squadra Svizzera” è nato con l’obiettivo di creare un circuito di talenti che possano valorizzare e promuovere la pasticceria svizzera su scala internazionale. Il Club ha come sede di allenamenti, incontri e forum le aule del Centro Professionale di Trevano (CPT), che permettono di rafforzare il legame tra la formazione professionale di base e quella continua.

    Il progetto è seguito da Art&Pastry, segreteria organizzativa e realizzato in collaborazione con alcuni membri della Società Panettieri Pasticceri Confettieri del Canton Ticino.

    In particolare Tiziano Bonacina realizzerà la scultura di zucchero, alta 125 cm circa, Giuseppe Piffaretti dovrà realizzare la scultura in ghiaccio di 160 cm e Riccardo Magni la scultura di cioccolato pure alta 125 cm.

    Una giuria internazionale composta da ventidue giurati attivi professionalmente sarà chiamata a valutare la qualità artistica, estetica e gustativa delle realizzazioni: in particolare saranno oggetto di voto i tre dessert (una torta gelato, un dessert al cioccolato e un dessert al piatto) oltre alle tre sculture (cioccolato, ghiaccio, zucchero). Inoltre verranno valutati la presentazione del tavolo buffet, la pulizia delle postazioni di lavoro, il rispetto del regolamento e delle tempistiche. Ma anche i tifosi svizzeri possono partecipare attivamente partecipando al voto del pubblico per votare a colpi di “mi piace”  la locandina più bella: https://www.facebook.com/CoupeMondePatisserie

    Per informazioni supplementari:
    www.artandpastry.com
    Fb: http://www.facebook.com/ArtPastry

    Vedi anche:
    http://www.cmpsuisseteam.ch/

    Credits:
    La Coupe du Monde de la Pâtisserie (Lione – FR) costituisce il campionato di più alto livello e prestigio del settore pasticceria, coinvolgendo con cadenza biennale oltre 20 nazioni che si confrontano su tecniche e stile.  Si tratta di un punto di riferimento mondiale per la pasticceria.

    Art&Pastry – festival internazionale di pasticceria, inaugurato a Lugano nel marzo 2013, ottiene il mandato per guidare la squadra svizzera ai campionati mondiali di pasticceria. www.artandpastry.com

    Il Team

    20112014_coupemondepatisserie_protagonistiCH

    MARCO PASOTTI
    Docente professionale panettiere-pasticcere-confettiere presso la Scuola di pasticceria di Lugano-Trevano (Centro Professionale di Trevano).
    Ha iniziato la sua formazione come panettiere-pasticciere apprendista in Ticino e si è specializzato nella formazione professionale presso la Scuola Richemont a Lucerna.
    Docente di numerosi corsi di formazione. È consulente e traduttore per diverse aziende di pasticceria in Svizzera e all’estero.
    Allenatore di squadre che gareggiano in concorsi nazionali ed internazionali come “Sigep Giovani” di Rimini. Membro del Carma-Callebaut Ambassador Club a Zurigo e istruttore per la Swiss Chocolate Academy Carma Zurigo.

    Marco Pasotti partecipa in qualità di Presidente del Team.

    GIUSEPPE PIFFARETTI
    Maestro Panettiere-pasticcere, titolare de La Bottega del Fornaio a Mendrisio (CH). Consulente della Società dei Maestri Panettieri-Pasticceri-Confettieri in Ticino (SMPPC).
    È responsabile del marchio di qualità per il Panettone tradizionale. Membro del Carma-Callebaut Ambassador Club a Zurigo. È istruttore professionale al Centro Professionale di Trevano, per la GastroTicino a Lugano, per la Swiss Chocolate Academy Carma Zurigo, presso l’E.S.N.P. Yssingeaux (F) e Pasgelpan Porto (P).
    Ha partecipato a diversi campionati internazionali ottenendo premi e riconoscimenti:

    2008 Medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Gelateria
    2010 Medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Gelateria
    2012 Medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Gelateria

    TIZIANO BONACINA
    Maestro pasticciere, proprietario della Pasticceria Tiziano a Melide (CH).
    Docente professionale panettiere-pasticcere-confettiere presso la Scuola di pasticceria di Lugano-Trevano (Centro Professionale di Trevano).
    Membro del Carma-Callebaut Ambassador Club a Zurigo. È istruttore professionale al Centro Professionale di Trevano, per la Swiss Chocolate Academy Carma Zurigo.
    Ha partecipato a diversi campionati internazionali ottenendo premi e riconoscimenti:

    2008 Medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Gelateria
    2010 Medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Gelateria
    2012 Medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Gelateria

    RICCARDO MAGNI
    Chef Pasticcere, professionista attivo da oltre due decenni nel mondo della pasticceria, inizia il percorso lavorativo accanto al padre Paolo, alternando il lavoro del laboratorio ad un percorso di crescita professionale fatto da numerosi corsi di formazione sotto la guida di grandi professionisti. Ha frequentato strutture quali l’Ecole Lenôtre e Bellouet Conseil in Francia, Richemont di Lucerna in Svizzera, Cast Alimenti e Arte Dolce in Italia.
    Attualmente svolge l’attività di consulente e docente in tutto il mondo, compito che lo vede impegnato a tutto campo con aziende di primo piano, nel settore della formazione, con le docenze per ChocoscuolaIcam, Alma Scuola Internazionale di Cucina, Dado School Pomati, Chef’s School Hong Kong.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.