CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Chiasso: SCAMBIO DEGLI AUGURI 2015 e riconoscimenti sportivi

    RBoss
    Gen 6, 2015
    auguri buon anno, chiasso, eticinforma, riconoscimenti sportivi
    0

    Sono oltremodo lieto di potervi salutare, in questa bella cornice del cinema teatro, così numerosi, al tradizionale incontro augurale di inizio anno. Questo incontro è l’occasione, per il Sindaco, di presentare un bilancio dell’attività del Governo cittadino.

    La presenza di numerosi giovani che hanno raggiunto risultati sportivi eccellenti e che hanno mantenuto alto il nome di Chiasso a livello cantonale, nazionale e federale e di molti concittadini che hanno deciso di condividere con noi questo momento, è motivo di incentivo per le Autorità comunali, ad affrontare nel migliore dei modi questo 2015.

    Parecchi sono stati gli eventi che – seppur lontani – hanno avuto, chi più chi meno, delle ripercussioni che ci toccano da vicino. Questo video sonoro ce ne illustra un’ampia pagina.

    Come ogni anno vi parlo a nome di un gruppo di lavoro, che coinvolge tutti, i rappresentanti politici nei vari consessi comunali, nelle commissioni di quartiere e i cittadini, perché solo con l’impegno di tutti ed un atteggiamento responsabile e collegiale, potremo consolidare la nostra posizione.

    CHIASSO: “Diecimila abitanti entro il 2020”.

    Con grande rammarico senz’altro, visto che ad oggi non si intravvedono concrete possibilità di aggregazioni con i Comuni limitrofi, potrebbe essere un obiettivo.
    Chiasso punta a divenire una città con le sue forze ed il suo territorio.

    Il nostro Comune, da sempre, con la sua popolazione, il Municipio ed il Consiglio comunale si è dimostrato aperto a valutare e a studiare possibili  scenari aggregativi, ma riteniamo che attualmente, purtroppo, manchi la necessaria determinazione e l’esplicita volontà di raggiungere questo obiettivo. Ribadisco in questa sede che il Municipio di Chiasso, l’ha indicato nel Piano Cantonale delle Aggregazione, rimane aperto a qualsiasi scenario.

    Se osserviamo i numerosi investimenti immobiliari privati sul suolo cittadino, entro il 2020 potremo raggiungere soglia 10’000 abitanti (alla fine del 2014 abbiamo raggiunto quota 8’330) anche in via solitaria.
    Le numerose strutture residenziali che stanno sorgendo o che sono previste contribuiranno a questo risultato, infatti entro 3 o 4 anni potremo contare su ca. 500 nuovi appartamenti.

    Chiasso beneficia di un ottimo accesso alle principali vie di comunicazione compresa la stazione internazionale FFS.
    Offre tutte le comodità di una grande città, permettendo di spostarsi comodamente a piedi o con i mezzi pubblici.
    Sempre in Stazione stiamo attendendo gli sviluppi della scuola tecnica di abbigliamento e dovrebbe pure giungere la licenza edilizia per la residenza over 55 sul terreno Comacini.

    La stagione culturale a Chiasso ha presentato nel 2014 un’importante offerta di spettacoli al Cinema Teatro e un programma di alto livello al m.a.x. museo accompagnato da eventi allo Spazio Officina; un’offerta di manifestazioni che ha riscontrato largo successo di pubblico e di critica.
    Un anno dedicato al tema del “viaggio”, quale momento di conoscenza fra culture, incontro con l’ignoto o metafora radicata nella tradizione letteraria.

    Il pubblico chiassese ha avuto l’occasione di applaudire Toni e Peppe Servillo pluripremiati internazionalmente con “Le voci di dentro”, Michele Placido nell’impegnativo “Zio Vania”, Stefano Bollani in concerto al pianoforte, Fabrizio Gifuni in una prosa drammatica in omaggio a Cesare Pavese , Luca Zingaretti ne “La torre d’Avorio”, Alessandro Boni ne “La camera del marmo”e Massimo Ranieri con l’allegro “Varietà Viviani”.

    Il settore della danza ha visto la presenza del corpo di Ballo di Bucarest.
    Il programma si è concluso con il “Gala della lirica”.
    Ad ottobre vi è stata la ripresa della nuova stagione sempre con una serata di Gala allietata dallo show di Massimo Lopez.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.