L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese ha espresso il suo sostegno alla proposta presentata dalla Città di Lugano per la nuova sede del Museo cantonale di storia naturale (in seguito MCSN). Le ragioni che sostengono questa presa di posizione sono molteplici. Tra queste sottolineiamo le più importanti. In primo luogo ci sono ragioni...
L’ERSL sostiene la candidatura della Città di Lugano quale sede del Museo cantonale di storia naturale
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Ginevra, 27 settembre 2016. Un gesto a favore dei meno fortunati: il Touring Club Svizzero aliena il campeggio di Meride alla Fondazione di Carlo Crocco “Main dans la Main” L’evoluzione in atto nel settore dei campeggi e gli ingenti investimenti necessari per rimanere al passo con i tempi, ha indotto il TCS a rivedere...
-
“Benvenuto turista” grazie al Ticino Ticket Il Canton Ticino di nuovo propositivo: pronto il biglietto unico a favore del turismo Il Consigliere di Stato Christian Vitta l’aveva annunciato. Ed ecco che il progetto si concretizza. Il PLR saluta positivamente l’introduzione del Ticino Ticket poiché da una parte contribuisce a ridare slancio al settore turistico...
-
Quando si dice Gruyere ecco che il pensiero corre veloce alla Fondue moitié/moitié e subito si evocano serate mitiche al ristorante Chalet oppure altrettanto mitiche al Gruyere Tradition dell’amico Jordan. Ma nel paesino che vi vogliamo raccontare ci siamo arrivati grazie all’invito di Gastro Lugano e del suo presidente Daniele Meli a passare con...
-
Tra i Comuni di Dalpe e Prato Leventina si concentrano particolarità naturalistiche e testimonianze storiche di grande valore. Camminando si attraversa la riserva naturale della Bedrina, il nucleo di Prato Leventina, per proseguire nel bosco sovrastante le gole del Piottino e raggiungere il Dazio Grande. Il percorso del Piottino è adatto ad adulti e bambini....
-
In soli 4 mesi l’associazione “I Borghi più belli della Svizzera”, partita dal Ticino, ha già convinto 12 Comuni in 9 Cantoni ad aderire a questo importante progetto. Da questa settimana, anche Eglisau, piccolo gioiello della valle del Reno nel canton Zurigo è entrata a far parte del circuito “I Borghi più belli della...
-
Alla scoperta di un mondo nascosto Gli organismi microscopici (o microorganismi) sono presenti dappertutto: nell’acqua, nel suolo, nell’aria ed anche all’interno o sulla pelle di altri esseri viventi. Grazie alla loro attività e ai loro effetti sui cicli biogeochimici, questi organismi hanno permesso lo sviluppo di tutte le altre forme di vita. Se non...
-
Pensare al turismo come una panacea che solo per il fatto di essere di moda tutto poi si aggiusta è dimostrazione di mentalità antiquata e dimostrazione di completa assenza di idee. Nei comuni dove anni fa si è istituito delle figure specifiche atte a promuovere il territorio non è cambiato nulla, anzi la tendenza...
-
Il Comune di Prato Leventina ci ha invitati alla giornata inaugurale del nuovo sentiero geoturstico del Campolungo. La giornata promette di essere ideale, non una nuvola in cielo, caldo e situazione ideale per una passeggiata non proprio tra le più semplici. Teleferica Tremorgio, una decina di minuti per alzarsi in un baleno di 900...
-
Il Consiglio di Stato spende milioni di franchi per creare piste ciclabili laddove forse non sono prioritarie e da anni assistiamo a incidenti e anche decessi per un tratto sulla cantonale, promosso anche dalle FFS senza che si curi la sicurezza fondamentale dei ciclisti e di chi usa la strada. 30mila ciclisti o presunti...