Il Municipio di Paradiso aderisce al progetto “Inverno in tasca” che si propone di rilanciare il turismo invernale in Ticino, riportando la popolazione ticinese, ma non solo, sulle piste del nostro territorio. L’abbonamento “Inverno in tasca” offre vantaggi anche durante l’estate e prevede diverse altre facilitazioni; l’offerta completa si può consultare su: www.invernointasca.ch dove...
Paradiso aderisce a “Inverno in tasca” per rilanciare il turismo invernale in Ticino
Turismo
-
Estate al Lago sui battelli SNL Tornano i giri dei Grotti, le serate a tema sul lago di Lugano e molto altro Classic Tour: Dal 19 maggio al 30 settembre il giro “Classic Tour” (Crociera nel Golfo di Lugano) viene potenziato con due ulteriori corse. La n°80 con partenza alle ore 08:25 da Lugano...
-
Ora veramente la misura è colma. In settimana un traffico bestiale dovuto ai lavoratori, ben 65 mila frontalieri con almeno 40 mila macchine. Il fine settimana i turisti, poi se capita un incidente, apriti cielo non ci si muove più. Aprire il passo del San Gottardo in anticipo non ci sembra sia una cosa...
-
Sono le 7.30 del mattino quando lascio la mia casa roerina per raggiungere l’aeroporto Sandro Pertini di Torino. Il termometro vicino alla porta d’ingresso segna soltanto 6 gradi mentre Ike, uno dei miei cani, mi accompagna all’auto. Lancio ancora uno sguardo al verde smeraldo dei castagneti che mi circondano e mi metto in marcia...
-
Sabato 19 maggio è in programma la terza edizione della Stairways to Heaven vertical, la corsa in salita sugli scalini della funicolare, la quale precede la riapertura al pubblico della Funicolare Ritom, prevista per domenica 20 maggio 2018. La nuova stagione si protrarrà fino al 14 ottobre. Ricordiamo che la funicolare Ritom con la...
-
Nasce il progetto HOTEL SICURO: turisti più sicuri grazie a un’app Nasce il progetto “HOTEL SICURO” finalizzato alla certificazione delle strutture ricettive per dare maggiore sicurezza agli ospiti e ridurre così i danni (e i costi) conseguenti ad eventuali eventi sismici, grazie al sito e all’APP hotelsicuro.eu, e attraverso Google e social network. Un...
-
Rieccoci a segnalare con piacere gli appuntamenti del celebre formaggio caprino piemontese. Dopo il grande successo ottenuto dalla Robiola di Roccaverano DOP durante le giornate di “Vinum” ad Alba (CN), i tanti consensi di pubblico e consumatori nel contesto di “Caseus” di Cairo Montenotte (SV) e l’alto indice di gradimento ottenuto con la messa...
-
Cascina Lorenzo si trova in località Foppello a Volpino a 400 metri di altezza sul livello del mare, una frazione di Costa Volpino, il comune più a nord del Lago d’Iseo, qui il tempo sembra essersi fermato. La Cascina, di recente costruzione, si ispira alle architetture tradizionali del luogo delle quali ha mantenuto intatto...
-
Quattro tour gastronomici cittadini. Nasce un nuovo prodotto turistico pensato per stuzzicare il palato e la curiosità dei turisti. Un progetto coordinato a livello nazionale ma nato dal basso, dal coinvolgimento diretto di quattro ticinesi che svelano ai visitatori i segreti delle loro città. Valorizzare il patrimonio enogastronomico ticinese dando vita a nuove esperienze...
-
Il sole e le temperature miti stanno cambiando il volto dell’Alta Leventina. La neve sta lasciando il posto a prati verdeggianti e i primi fiori fanno timidamente capolino dal terreno. I tre impianti dell’Alta Leventina, Airolo-Pesciüm, Ritom-Piora e Tremorgio sono in fermento, poiché per alcuni di loro la stagione estiva inizierà presto. Quest’anno abbiamo...