Seguiamo da esterni i vari movimenti delle stazioni invernali (ed estive) della regione. Dai conti che ci fanno sapere nessuna vive abbondantemente nell’oro. Sarebbe il momento, visto la nuova nomina di Valbianca alla direzione della stessa, di cogliere al volo l’occasione per fare un vero discorso unitario e non solo di parata come lo...
Consorzio “Neve Tre Valli”, l’occasione unica ed irripetibile…
Turismo
-
Domenica 7 ottobre le Funivie di Airolo-Pesciüm hanno concluso l’esercizio della stagione estiva iniziata il 23 giugno. Quindici settimane, 107 giorni di apertura, che hanno portato nel comprensorio numerosi turisti, molti escursionisti amanti della montagna e delle mountain bike. Rispetto alla stagione 2017 i passaggi sono incrementati del 30%, complici, oltre alla meteo particolarmente...
-
Domenica 14 ottobre si concluderà la stagione 2018 della Funicolare Ritom. Tanti gli escursionisti che hanno potuto approfittare delle belle giornate soleggiate estive per percorrere i bei sentieri della Regione Ritom-Piora. In settembre si è registrata una forte presenza di scolaresche ticinesi e di oltre Gottardo che si sono avventurate sul sentiero didattico alla...
-
Aarburg, l’impressionante borgo sull’Aare, ha aderito all’associazione “i Borghi più belli della Svizzera”, fondata a Lugano nel 2015. L’associazione si impegna a valorizzare i piccoli tesori del nostro Paese e a farli conoscere a livello nazionale e internazionale. L’associazione svizzera è membra della federazione internazionale “i più bei villaggi della terra” che unisce e...
-
La percezione che quest’anno ci sia stata meno gente in quel di Carì è stato argomento preferenziale nelle discussioni nei bar. Certo nei bar. In quei luoghi si trova la gente, si sente il polso della popolazione e si viene tuffati in realtà che i nostri politici non conoscono, vivendo solo in ambienti snob...
-
E’ chiaro che fino a quando il barometro del turismo viene misurato con solo i pernottamenti negli alberghi, difficilmente si potranno avere dei dati attendibili. Questa mattina, invitati da Elia Frapolli, vi è stata una bella chiacchierata sull’interpretazione dei dati. E’ vero che i pernottamenti nei primi 9 mesi dell’anno sono diminuiti dello 5,2%...
-
Le condizioni meteorologiche ideali, il boom generale del campeggio e concetti innovativi hanno permesso a TCS Camping di raggiungere nuovi risultati record. Dall’inizio della stagione fino alla fine di settembre 2018, il maggiore operatore nel settore dei campeggi in Svizzera è riuscito ad aumentare il numero dei pernottamenti dell’12% rispetto allo stesso periodo dell’anno...
-
Quando il cioccolato è buono degustarlo è un vero piacere, una dolce emozione, ma quando è di qualità superiore allora l’assaporarlo diventa una vera esperienza di vita. Così è il cioccolato di Mauro Riccardi, un’esperienza di piacevolezza, un attimo in cui chiudi gli occhi e tutto si cancella come per magia, resta solo vivo...
-
Si lavora senza sosta a Villa Santa Maria, il paese abruzzese in provincia di Chieti: la Festa dei Cuochi si prepara a spegnere 40 candeline! Una tradizione che, anche per il 2018, vedrà il meglio della cucina con spettacoli, incontri, show cooking e volti della tv. È quasi tutto pronto a Villa Santa Maria...
-
Montaldo è uno dei piccoli comuni dell’area territoriale piemontese chiamata “Roero”: siamo in provincia di Cuneo, al confine con le Langhe. 800 abitanti o poco più dislocati tra capoluogo e frazioni; armoniose colline ricche di vigneti e frutteti, castagneti secolari e noccioleti generosi. Ma anche attività che vanno dall’edilizia all’impiantistica passando per la comunicazione...