Le funivie di Airolo-Pesciüm hanno il piacere di comunicare che, grazie alle abbondanti nevicate degli scorsi giorni (attualmente alla stazione intermedia di Pesciüm si misurano 130 cm di neve polverosa) la stazione sciistica apre il 22.11.2014. Gli impianti saranno aperti tutti i sabati e le domeniche, compreso lunedì 08.12.2014, e dal 20.12.2014 giornalmente fino...
Apertura impianti Airolo-Pesciüm 2014/15
Turismo
-
Cari amici del Nara e simpatizzanti Con l’arrivo della prima neve abbiamo il piacere di comunicarvi l’apertura della cassa a Leontica Sabato 29 novembre dalle 13.30 alle 16.30, dove avrete la possibilità di acquistare le vostre stagionali e annuali o semplicemente una giornaliera da regalare ai vostri amici o conoscenti. Nell’attesa della nostra apertura...
-
Domani venerdì 31ottobre alle ore 17.00 termina la terza stagione del Progetto pilota per lo studio e lo sviluppo della mobilità sostenibile con i veicoli Elettrici (biciclette e automobili) e dell’informazione turistica in Vallemaggia (Media-Centro Valle e Valli superiori, unico punto informativo aperto anche la domenica). Accanto a queste attività istituzionali è stato attivo...
-
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2014, al Centro Esposizioni di Lugano, torna l’attesissimo appuntamento con il mondo dei viaggi e delle vacanze, all’interno della 12° edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, conosciuto al grande pubblico anche con il nome di “IViaggiatori”. Una storica manifestazione che ogni anno riesce a far ...
-
Una stagione ricca, al servizio dei numerosi utenti come testimonia il piano occupazione visibile da quest’anno sul sito del Comune di Faido (www.faido.ch / comune / infrastrutture / sport ) Il pattinaggio libero è una delle attività che contraddistingue la pista di Faido, meta apprezzata dalle famiglie grazie anche ad una accogliente buvette dotata...
-
Pensare a chiudersi a riccio al giorno d’oggi sembra impossibile ed ecco che per la terza stagione le sei stazioni invernali della Leventina si mettono assieme per permettere a tutti di sciare su ogni pista con un solo pass. Uscirà domani a tutti i fuochi del cantone la brochure, tramite la quale si potrà...
-
(Sotto il video con alcuni interventi) Il progetto, che coinvolge numerosi partner e beneficia di contributi cantonali e federali, prevede la creazione di 10 percorsi tematici, sviluppati su sentieri ufficiali, per valorizzare le fortificazioni più importanti in Ticino dalla fondazione della Svizzera moderna. È prevista la posa di segnaletica escursionistica e di: – pannelli...
-
Dati di luglio 2014 impietosi per il turismo Svizzero (-3%) e per il turismo Ticinese (-7%) che equivale per il Ticino in 28 mila peronattementi mancanti in un solo mese. 28 mila pernottamenti a fr 100 per pernottamento (media) equivale che abbiamo perso ben ca 3 milioni senza considerare l’indotto generato in altri certi...
-
L’Infopoint Vallemaggia Bignasco resta attivo sino alla fine di ottobre, con noleggio di bici elettriche, bici normali e di auto elettriche, con la vendita di articoli da pesca e naturalmente con le gite accompagnate in E-bike del mercoledì in Val Rovana. ***** 20 SETTEMBRE: MATZUFAMM A BOSCO GURIN ***** Ortaggi rari andranno a riempire...
-
Si concluderanno domani sul campus di Lugano due settimane di riflessione sul tema dell’eTourism, il campo di ricerca che intreccia tecnologia e comunicazione digitale rispetto al settore turistico. La Summer School, organizzata dall’UNESCO Chair in ICT to develop and promote sustainable tourism in the World Heritage Sites diretta dal prof. Lorenzo Cantoni, ha messo...