Con il motto «Un passo nella giusta direzione», il 22 agosto 2022 Alyssa ha iniziato il suo Cammino di Santiago per raccogliere donazioni a favore della Società svizzera sclerosi multipla e tutte le persone affette da SM e dimostrar loro che non sono sole! Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, avvenuta nel 2018 quando...
Con il motto «Un passo nella giusta direzione», a favore della Società svizzera sclerosi multipla
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Comunicato stampa in occasione della Giornata mondiale sulla prevenzione del suicidio del 10 settembre 2022 Tel 143: Pensieri suicidi ancora significativamente più frequenti nel terzo anno della pandemia. Durante questo anno 2022, ancora coinvolti dalla pandemia, Tel.143 affronta il tema del suicidio con una frequenza superiore alla media. Il numero di menzioni è aumentato...
-
Se ne sono succeduti di Ministri dell’educazione in Ticino e ad ogni lamentale proveniente dai genitori sulla discriminazione dei giovanissimi per i livelli A e B a partire dalla terza media, tutti hanno fatto orecchie da mercanti. Intanto con questa faccenda si sono bruciati giovani che magari hanno avuto una maturazione più lenta per...
-
50+40 Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione degli Eventi 50+40 alla presenza di Deborah Solcà, direttore generale dell’Associazione Comunità familiare, Federica Invernizzi Gamba, direttrice del Consultorio familiare e Martin Hilfiker, direttore del Servizio per le dipendenze da sostanze. Il 2022 è un anno speciale per l’Associazione Comunità familiare: il suo...
-
Premessa L’Istituto Miralago è parte integrante della Fondazione Famiglia Ireneo e Giovanna Rinaldi di Locarno. La Fondazione, costituita nel 1962, ha come scopo la creazione e l’esercizio di una casa per la cura e l’educazione di persone bisognose di speciale assistenza. L’Istituto ha iniziato la sua attività nel 1975 come internato destinato ai bambini,...
-
Sessione federale dei giovani La Sessione federale dei giovani dà la possibilità a 200 giovani provenienti da tutta la Svizzera di partecipare attivamente alla politica federale presentando le proprie proposte. Si possono iscrivere gratuitamente tutti gli interessati tra i 14 e i 21 anni, indipendentemente dalla propria lingua, dal background formativo o dall’appartenenza politica....
-
Con il progetto Sailing into the Future. Together, – in allegato comunicato stampa con aggiornamenti sul varo tecnico, avvenuto ieri, del Class40 IBSA, l’imbarcazione con cui lo skipper Alberto Bona parteciperà alla Route du Rhum in partenza il prossimo 6 novembre (*) – IBSA supporta l’attività di alcune associazioni e circoli velici in Svizzera,...
-
In generale sia chiaro, quando vai a berti il caffé sempre nello stesso bar e comandi sempre la stessa cosa, ogni volta arriva sbagliata. Comandi caffè decaffeinato, espresso liscio e ti chiedono se vuoi tre caffè. Comandi un cornetto senza marmellata te lo portano con la marmellata, il conto di fr 4’10 per gentilezza...
-
È tutto confermato: la Svizzera ospiterà 13 campionati delle professioni nell’ambito delle WorldSkills Competition 2022. In veste di uno dei 15 paesi partecipanti, la Svizzera si farà carico di una parte delle competizioni dopo che i WorldSkills previsti a Shanghai sono stati annullati. 37 giovani professionisti svizzeri parteciperanno ai WorldSkills decentralizzati tra settembre e...
-
L’eccellenza svizzera andrà in scena a Berna il prossimo mese di settembre. Quattro giorni di competizioni dove i migliori giovani professionisti presenteranno al grande pubblico le loro competenze; obiettivo il titolo di Campione o Campionessa svizzera. Numeri da capogiro per i campionati delle professioni centralizzati “SwissSkills 2022” Berna: 150 professioni, in 85 delle quali...