La linea di vini di Selex cresce e fa da traino all’intero comparto – E da quest’anno all’assortimento base si affianca la selezione top (Trezzano sul Naviglio, Milano, 10 aprile 2015) – La linea di vini “Le Vie dell’Uva” cresce e si segmenta. Lanciata dal Gruppo distributivo Selex nell’autunno 2011, ha realizzato nel 2014...
IL VINO CON ETICHETTA “LE VIE DELL’UVA” CRESCE DEL 27% NEL 2014
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Premiazione CAMERIERA/E +FRIZZANTE 2014 Chi è il/la più frizzante 2014? Morena Dore La Premiazione avverrà venerdì 17.4.2015 presso Bar Ghez di Lamone Morena del Bar Ghez (Via Cantonale, 6814 Lamone, Tel. 091 968 14 35) presso il distributore di benzina Tamoil di Lamone è stata eletta la Cameriera +Frizzante del 2014. Il concorso “Cameriere...
-
«Nella mia vita ho ricevuto molti premi ma questo, il Gei Award, mi sembra il più importante per il solo fatto di essere in compagnia di tre Presidenti della Repubblica. È, insomma, un premio all’Italia prima che al cuoco italiano, un modo eclatante per ribadire che la cucina è se diventa cultura. L’ho sempre...
-
Scordamaglia (Federalimentare): Possiamo andare nei nuovi mercati, ma serve fare sistema – Il Vice Ministro Calenda: Il padiglione “Cibus è Italia” si affianca al nuovo Piano governativo straordinario ‘Made in Italy’ – Presentato l’Atlante dell’alimentare italiano nel mondo – (Milano, 8 aprile 2015) – La conferma di Europa e Stati Uniti, primo mercato extraeuropeo....
-
Lo chef Gianni Tarabini sarà a Mugena persso il Ristorante Il Castagno per due serate, il 28 e il 29 Aprile p.v., dove cucinerà una cena stellata. Noi abbiamo già partecipato a qualche serata, in particolare quella de Il Bitto e Le Stelle a LaFiorida e possiamo garantire il livello di eccellenza gastronomica dello...
-
Caro Presidente, da un annetto è alla testa di GastroTicino, un settore in continua evoluzione e molto effervescente per vari motivi. Ecco alcuni temi ai quali gradiremmo avere una risposta e l’impegno suo in primis e dell’associazione per cercare di ri-emozionare la clientela al buon mangiare. Euro/franco, una “mazzata” oppure un motivo di riflessione...
-
Per il terzo anno consecutivo alcuni ristoranti ticinesi hanno promosso o promuovono il “capretto nero di Verzasca” per il periodo pasquale. Un’iniziativa di Ticino a Tavola attraverso il Centro di Competenza Agroalimentare per valorizzare i prodotti ticinesi, in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi e il Centro Capra Ticino. La “nera di Verzasca”, unica razza...
-
Tutti assieme appassionatamente assieme alla presentazione di “BLU” il Ristorante al lido di Locarno che completa ulteriormente l’offerta del centro balneare del Locarnese. In ottica futura, per renderlo ancora più completo la costruzione di un Albergo. Ma restiamo a “BLU”, ha spiegato Fabio Regazzi alla testa di questa cordata che sembra abbia le idee...
-
(In fondo il video con gli interventi della serata) Una rivista fatta in Ticino e stampata in Ticino per il Ticino. Sono queste le prime parole che sanciscono come questa nuova rivista debba essere uno strumento di lavoro per gli operatori ticinesi e sia una rivista da consultare da parte dei clienti che desiderano...
-
Le indicazioni per il 2015 dalla tavola rotonda su vino e Grande distribuzione tenutasi oggi: un piano del Governo per la collaborazione tra Grande distribuzione internazionale e Grande distribuzione italiana – Dialogo tra cantine e insegne distributive per rivedere la leva promozionale e migliorare la comunicazione a scaffale (Verona, 23 marzo 2015) – Le...