Ci vuole rispetto almeno per i bambini nelle zone di svago allestite per loro, i parchi giochi !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Anche fare cartelli giganteschi per certi adulti è inutile. Il fumo viene prima di tutto e questo è una forma di sporco egoismo che va oltre al rispetto minimo altrui. Nei parchi giochi sono posti cartelli grandi e ben visibili indicanti la proibizione di fumare su tutte le aree adibite ai giochi, ivi compreso...
-
Parliamo tutti di turismo, di grandi investimenti, di costruzioni di cattedrali immense nei deserti, perdendo di vista quei piccoli correttivi che darebbero almeno un’immagine diversa, più ordinata di un paese che vuole essere a vocazione turistica. Oggi scendendo da Airolo abbiamo visto la coda in direzione Nord, al portale Sud del Tunnel San Gottardo,...
-
Se anni fa l’elettricità costava poco, con la liberalizzazione doveva costare meno. Così ci hanno detto i vari politici in occasione di una votazione popolare. Ma nulla ciò le bollette sono diventate sempre più salate, tanto da incidere in maniera preponderante sui budjet delle famiglie “normali”. Il nostro vignettista ha centrato il tema…..
-
E’ il gioco del mancato rispetto delle persone che i partiti giocano da secoli a questa parte. Un calcolo meramente matematico che è irrispettoso delle personalità altrui. In lista er le Comunali ci deve mettere la faccia chi vuole ed è convinto di correre per una seggiola del proprio rispettivo consiglio comunale. Ma il...
-
E’ il vizio o attività preferita dei Ticinesi in ogni ambito: piangersi addosso. Questo non significa che i problemi sono inventati, ma che da ogni problema si deve cogliere l’opportunità per risolverli ed affrontarli. Partiamo dal presupposto che i tempi sono cambiati e che non tutto è come era, ci mancherebbe. Parlando con vari...
-
Scoperta sorprendente questa mattina andando a bere il caffé. Passando vicino ad un vaso posti davanti ad un’agenzia assicurativa e già un istituto bancario ora trasferitosi in paese (non come il CS che ha promesso e poi se ne è andato via dal comune!) la sorpresa è stata forte: un’occhiata e una decina di...
-
Uno sguardo sul mondo e l’orgoglio Nazionale ti prende la mano. Forse proprio più i problemi assillano il mondo maggiormente fieri di abitare ed essere Svizzeri. Certo la Festa Nazionale è una giornata che permette una riflessione molto semplice; la fortuna di essere Noi. Una fortuna che noi , popolo Svizzero, condividiamo con ben...
-
Bevendo un caffè in un bar di Faido, l’altro giorno mi sono imbattuto in un arrotino. E’ stato un tuffo nel passato, quando questa persona anziana girava nelle case e affilava coltelli e forbici. Una professione praticamente scomparsa ma che porta con se l’emozione dell’artigianato vero di un tempo. Quando abbiamo i coltelli che...
-
Solitamente per assicurarsi l’amante per l’estate, gli utenti tendono a rompere il ghiaccio con una semplice chat maliziosa 30 luglio 2015 // L’estate è senza ombra di dubbio la stagione dei tradimenti, soprattutto su internet. A darne la conferma, dati alla mano, è Victoria Milan, il sito di dating online specializzato nell’aiutare persone sposate...
-
In tempi non sospetti lo scrivevamo e venivamo tacciati da nemici della valle. Nelle valli, in certe valli abituati a ricevere tutto e sempre dal pubblico e criticare tutto e sempre, dove sembra che i progetti se non sono megamilionari non interessano, ecco il freno o il monito da parte della politica, non di...