La Bravofly perde il pelo ma non il vizio. (Nessun residente!)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Notizia di ieri, la Bravofly ha assunto ben 106 nuovi collaboratori durante l’anno in corso, ottimo successo dal punto di vista della crescita dell’impiego, salvo che oggi si scopre che neanche uno dei nuovi dipendenti è residente in Ticino. Eppure in maggio, dopo un incontro con il Municipio di Chiasso, il fondatore di Bravofly,...
-
In questi giorni ho seguito con interesse la questione dei migranti nel comune di Re. Non è mia intenzione giudicare l’operato del prefetto. Mi permetto solo di esprimere una mia breve opinione a riguardo: “La valle Vigezzo in questo periodo di crisi migratoria ha già dato abbastanza, è assai improponibile la situazione che si...
-
Un commento ad un risultato elettorale ci sta tutto, ci mancherebbe. Che poi uomini e donne politiche navigati si scagliano contro il popolo che ha votato contro le loro idee ci disturba. Sono quegli stessi politici che sono stati eletti da quel popolo di incapaci… Cittadini che su FB, insultano il popolo che ha...
-
Sui 17 comuni chiamati a votare per il Parc Adula, solo 9 si sono detti favorevoli, mentre 8 sono i contrari tra cui anche Blenio e Serravalle. Per far passare il progetto era necessario che almeno 13 comuni fossero stati favorevoli al Parc Adula. Dopo dieci anni, fiumi di soldi spesi e fiumi di...
-
Avevamo 15-20 anni ed erano i tempi in cui da noi a Locarno vi era in atto la piccola contestazione di noi giovani contro la generazione dei nostri genitori. Erano gli eroi della rivoluzione, quella rivoluzione che molto soft conducevamo anche noi contro certi divieti e autoritarismi inammissibili. Tutti a comperare il famoso reporter...
-
Negli ultimi anni in Ticino si è assistito ad un aumento di aziende nel ramo della logistica e trasporti. Parallelamente il numero di apprendisti che scelgono questa strada è sempre aumentato negli anni, fino ad arrivare a 50 nel 2016. Cosa fà un impiegato in Logistica? L’impiegato e l’impiegata in logistica sono professionisti specializzati...
-
Il tutto ha quasi dell’incredibile. Repubblicani, democratici, giornalisti, scrittori, università, femministe, Hollywood e il resto del mondo hanno messo in guardia da Trump. Pure le chiese e il Papa hanno messo in guardia “dall’anticristiano” Trump. Il presidente Barack Obama ha addirittura smesso di governare il paese al fine di mettere in guardia gli americani...
-
Il prossimo 27 novembre saremo chiamati ad esprimerci sull’uscita pianificata dal nucleare. Gli argomenti dei contrari non sono così solidi come vogliono farci credere. Qui di seguito una piccola conversazione tra un iniziativista e un contrario Contrario (C): Con la pianificazione proposta staremo al buio e senza acqua calda, gli iniziativisi vogliono farci tornare...
-
Non vogliamo assolutamente dubitare di questo sistema per sostenere strutture, in particolare pubbliche, che noi osiamo chiamare “mangia soldi”. Dividiamo le fondazioni pubbliche e private e ci interessano quelle pubbliche, quelle insomma che “mangiano” soldi pubblici senza che vi sia uno storno né di immagine e tanto meno economico. Guardate gli organi dirigenti di...
-
Il gruppo interpartico giovanile “Giovani per la sostenibilità” sostiene fermamente l’iniziativa «Per un abbandono pianificato dell’energia nucleare” e invita le cittadine e i cittadini a votare SI, per un futuro energetico sicuro nel nostro Paese. Secondo quanto previsto dalla strategia energetica 2050 (è lanciato referendum da UDC, appoggiato da Lega, contro questa strategia) sarà...