Un chiaro SÌ al FOSTRA il 12 febbraio per una mobilità sicura e di qualità, di Ignazio Cassis CN-PLR
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Siamo oltre 350’000 abitanti in Ticino e più di 8,4 Milioni in Svizzera e vogliamo muoverci liberamente. Lo facciamo sia con i mezzi pubblici che privati, in modo complementare. Tra i mezzi privati, l’automobile resta la regina, inquina sempre meno, è più sicura e confortevole e forse presto guiderà anche da sola! Tutti questi...
-
“Quando vidi per la prima volta un parapendio in volo, non riuscii a credere che un uomo potesse fluttuare nell’aria, leggero come una rondine, guadagnare quota appeso ad una vela, invece di scendere inesorabilmente verso terra. Quell’insieme di cordini mi sembrò aver imbrigliato il vento, permettendo al pilota di sfruttarne la forza per farsi trasportare...
-
Arriva il carnevale e tutti in tiro per evitare eccessi. Priorità alla sicurezza e non alle finanze!
Il carnevale sia la festa dell’allegria e dello scherzo. Non deve essere però l’occasione di trasformare la festa in eccessi di alcoolismo e violenza. Ogni carnevale troppo grande rischia di essere una bomba ad orologeria dove la sicurezza a volte non assume il ruolo di priorità ma un ruolo secondario dovuto, che non vada...
-
Avere un sogno e riuscire a realizzarlo, volare in tutto il mondo ma intimamente produrre gelati casalinghi. Interessante per la nostra redazione mostrare come i sogni, molte volte sono realizzabili. Quando una persona riesce a realizzare un qualcosa a cui tiene tanto, a nostro modo di vedere, deve essere presa da esempio per gli...
-
Strada Monte Generoso sempre più a rischio Ci facciamo portavoce degli abitanti della zona del Monte Generoso e di numerosi fruitori del nostro Monte Generoso e desideriamo sottolineare la situazione a nostro parere assai pericolosa in cui verte la strada. Infatti in alcuni tratti gli automobilisti non hanno lo spazio necessario per poter effettuare...
-
In Ticino, come in tutto il resto della Svizzera, le associazioni rispecchiano un ruolo importante nella società, indipendentemente dal tipo e dal tema che trattano. Le associazioni informano, raggruppano e coinvolgono le persone. Ogni comitato è sempre alla ricerca di nuovi membri, puntando su utenti giovani. Io stessa faccio parte in modo attivo di...
-
1235 giorni di sofferenza 675 giorni di ospedale, 500 nel reparto di terapia intensiva. La cronaca di ogni singolo giorno, vissuto al fianco di mio marito. Un orribile e interminabile incubo. Errori, negligenze, modi di agire, incompetenza, disperazione, sofferenza, dolore. La storia di un immenso amore. Una cronistoria basata rigorosamente sugli scritti di mio...
-
Abbiamo avvicinato un giovane tatuatore per porgli alcune domande e saperne di più a proposito di TATTOO.Alex, giovane tatuatore di livello internazionale nato nella seconda metà degli anni 80, figlio d’arte, con la madre pittrice ha trascorso la sua infanzia tra colori acrilici e Aerosol Art. Vivendo in America Centrale entra in contatto giovanissimo...
-
Dal Trimestrale ETiCinforma Paper ed. 11 sett.2016: SE DIETRO AI FORNELLI VI E’ AMORE ED ENTUSIASMO…
Gastronomia tradizionale legata al territorio e veicolo promozionale straordinario se ai fornelli esiste l’amore e l’entusiasmo. La gastronomia stà assumendo un ruolo che forse non le compete; quella di apparire in ogni dove, con testimonial di grande effetto, pensiamo ai cuochi stellati e a tutte le scimmiottature ovunque. Basta creare innovazione, senza un filo...
-
Costituitesi a Lugano nel 2014, i City Angels stanno operando sul territorio con dei principi importanti: sostegno ai più poveri, sicurezza ai più deboli e speranza a chi soffre. Ci puoi riconoscere dal basco, simbolo delle forze Onu portatrici di pace, e dalla giubba o maglietta rossa con sopra il nostro logo, un’aquila che...