A 140 kmh in autostrada? Significa maggiori pericoli per chi ci lavora e danni ambientali.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Viaggiare in autostrada a 140 all’ora cambia qualcosa oppure è solo una trovata di buontemponi che lanciano una raccolta firme. Va analizzato la tematica nella sua complessità e non solo dal profilo circolazione. Sebbene circolare a 140 kmh comporterebbe meno multe per radar, e qui troviamo sia positivo, i fattori correlativi sono probabilmente sfavorevoli....
-
Riceviamo e pubblichiamo: Care amiche e cari amici, abbiamo ricevuto in questi giorni il materiale per la votazione generale relativa all’esercizio 2013 della cooperativa Migros Ticino. Malgrado nostri precisi interventi Migros Ticino insiste nel sostenere con inserti pubblicitari il settimanale “Mattino della domenica”, giornale che continua a perseguitare i suoi avversari politici con articoli...
-
Domenico Maida, in qualità di responsabile degli enti locali della Campania per il Centro Democratico, ha preparato una lettera indirizzata ad alcuni ministri per chiedere l’apertura di 5 sportelli per l’utenza a Torre del Greco. APERTURA SPORTELLI PER GIOVANI, GORI, ENEL E CONCERTAZIONE EUROPEA Spettabili Ministri, vi scrivo in qualità di responsabile degli enti...
-
Il LAC: casa nostra… “Sono trascorsi (67 giorni) e sento ancora l’odore della vernice fresca delle pareti bianche appena dipinte. Nessuno aveva mai contemplato l’opera dall’interno. Nessuno era ancora salito all’ultimo piano per lasciarsi sbalordire dal favoloso paesaggio offerto dalle vetrate. Nessuno aveva ancora esplorato la capiente e meravigliosa sala da concerto e teatrale,...
-
Che sia a livello comunale, cantonale e federale il popolo ha sconfessato il volere delel lobby, mettendo una pietra sopra i Grippen, un’altra pietra sui salari minimi (UNIA sarebbe ora che cambiasse indirizzo), una pietra ai tagli dei sussidi delle casse malati, un secco no a Trenhotel, un si all’amnistia e qui il popolo...
-
Come sempre i politici cercano di farci passare per ”beceri”. Chi afferma che votare contro all’acquisto, inutile diciamo noi, di un piccolo numero di aereoplani (giocattolini da 3,2 miliardi) è contro l’esercito afferma il falso sapendo esattamente di dire il falso. Noi siamo per un esercito sul territorio, che aiuti la popolazione in caso...
-
EXPO2015 e dintorni Expo2015 oltre ad essere un evento importantissimo a livello mondiale è anche un’occasione più unica che rara per far conoscere la nostra regione a chi si sposta, attraversando il nostro Cantone, verso Milano. Il Ticino è un imbuto. E a Chiasso l’imbuto si ostruisce. Generalmente, noi Momo’, siamo spettatori passivi di...
-
Quando i politici per sostenre le loro teorie affermano il falso sapendo di dire il falso ci fa una rabbia enorme. Chi ha mai detto che chi è contro i Grippen, quei aereoplanini che farebero la gioia di pochi esaltati, è contro l’esercito. Nessuno ! Sono solo la demagogia di chi non ha argomenti...
-
Scontro Zali – Regazzi: le ragioni di chi sta al fronte per il bene comune Le scintille scoppiate fra il Consigliere di Stato Claudio Zali e il Presidente della FCTI Fabio Regazzi durante la recente assemblea della Federazione Cacciatori Ticinesi hanno sollevato per l’ennesima volta il problema dei danni all’agricoltura e alla natura provocati...
-
Se nel 1870 in America, tale Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, propose di fatto l’istituzione del Mother’s Day for Peace, mentre in Italia il disegno di legge fu proposto nel 1958. Se la mamma, e moglie, fino ancora una ventina d’anni fa viveva il suo ruolo nella famiglia come donna di casa...