In Ticino quando hai una buona idea ma sei semplicemente un cittadino ….
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Le contraddizioni di questo Cantone e di una mancata sensibilità rivolta ai privati cittadini anche da parte dei politici. Quando oltre un anno fa, l’artigiano, semplicemente un cittadino che si è reso conto in anticipo sul mondo politico, non ci voleva molto, che la situazione per i piccoli imprenditori andava facendosi drammatica, ecco studiato...
-
Nel Bollettino ufficiale del Comune di Losone dell’ottobre 2014 a pagina 5 si legge che «i biglietti per l’uso dei mezzi di trasporto pubblico sono a carico dei richiedenti l’asilo». Sino a qui tutto chiaro e in bolla … Da fonti affidabili si apprende che i richiedenti l’asilo (RA) cercano di – e usano...
-
Da ormai diversi anni si discute dell’opportunità o meno di completare tunnel del san Gottardo costruendo la seconda canna. Tra pochi mesi, a seguito di un referendum sul risanamento del traforo, sarà ancora una volta il popolo a doversi esprimere in materia. Le votazioni in questo ambito sono state molteplici e ormai le posizioni...
-
L’eloquente sequenza fotografica pubblicata qui sopra, e di cui purtroppo non conosciamo il geniale autore, mostra l’evoluzione, o meglio l’involuzione, della donna nella famiglia islamista. Altro che emancipazione femminile ! Si comincia con il foulard , poi ci si copre il viso relegandosi in una sorta di apartheid sessuale e infine si finisce con...
-
Finalmente è accaduto qualcosa che ha risvegliato tutti i “belli addormentati” riportandoli alla realtà, quella realtà che stanno vivendo tantissimi ticinesi, ogni giorno, da diversi anni. Mi viene da sorridere quando leggo o sento frasi del tipo: “Bisogna sostenere l’economia locale”. Sono la prima a spendere i miei soldi in Svizzera, ma sinceramente sono...
-
Comunicato stampa Associazione «cascine e stalle», Casella postale 1344, 6710 Biasca – www.cascinestalle.ch – info@cascinestalle.ch, 091 / 862.51.47 – 079 298.50.92. L’Associazione «cascine e stalle» comunica che sosterrà il Movimento MontagnaViva di Germano Mattei nella corsa per l’elezione del Gran Consiglio e del Consiglio di Stato del prossimo 19 aprile, sia con suoi candidati,...
-
Il movimento sindacale deve esistere ma in connotazioni diverse da quelle di oggi. In un momento dove il cambio ha creato fibrillazioni importanti nel mondo lavorativo, sia presso gli imprenditori che presso i lavoratori, stiamo assistendo a decisioni assolutamente non condivisibili. Sarà possibile da subito, per le aziende in difficoltà, richiedere delle indennità per...
-
Recentemente mi ha colpito un articolo intitolato “Lavoro: chi viene e chi va” nel quale si affermava che gli agenti assicurativi hanno i giorni contati mentre saranno le persone in grado di analizzare enormi quantità di dati in rete a trovare un impiego. Tutto ciò sarebbe la conseguenza della facilità con la quale qualsiasi...
-
Non volevamo crederci e per questo non abbiamo scritto nessun articolo. Sarebbe stato incredibile e vergognoso che imprenditori del Ticino avrebbero colto la palla al balzo per diminuire gli stipendi anche ai locali. E come sempre gli imprenditori, ogni volta che si presenta un problema tentano di risolverlo alle spese dei lavoratori ticinesi. Che...
-
Sempre in ogni gara, vi è un vincitore e uno sconfitto. Sempre dopo ogni gara le polemiche sterili dei capi fazione o dei fans più estremi. Sempre la tendenza a giustificare nella sconfitta gesta terze che hanno influito nel risultato. Sempre e solo scuse da chi dovrebbe tenere un profilo basso e non aizzare...