Silenzio: comincia la Scuola!, di Amalia Mirante
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Al sorgere dell’alba di lunedì prossimo, le strade del cantone Ticino saranno animate da un vivace caleidoscopio di giovani menti in fermento: migliaia di allievi, dai più piccini ai giovani adulti, faranno ritorno nei luoghi dedicati allo sviluppo e alla crescita. Il primo giorno di scuola, con i suoi zaini nuovi e le scarpe...
-
Siamo al nr 38 del nostro Magazine #fattoreETC, cio’ significa che siamo presenti sul mercato cartaceo da 7 anni con un Magazine di approfondimento di temi importanti e molto vicino ai problemi della gente con il tentativo di dare alcune soluzioni. In questo numero diamo importanza al nostro nuovo Centro Eventi ETC a Calpiogna...
-
Recentemente, la Consigliera Federale Viola Ahmerd ha firmato una dichiarazione d’intenti per far sì che la Svizzera partecipi al progetto NATO di scudo europeo di difesa aerea, denominato “Sky Shield”, che si baserà essenzialmente su tecnologie di difesa aerea nordamericane e israeliane. Come Movimento Svizzero per la Pace abbiamo denunciato questa ennesima violazione della...
-
Quando si parla di pubblicità, a volte si pensa ad uno spendere soldi per ottenere ritorno di immagine ed eventualmente nuovi clienti. In parte e’ vero. Questo settore non lo abbiamo sviluppato in passato, ma ora ci troviamo nella necessità di dare delle opportunità di visibilità a chi desidera sostenerci. Si puo’ sostenerci anche...
-
Sono Svizzero e fiero di esserlo come Nazione. Se guardo come siamo combinati il fatto di essere Svizzero non mi rende orgoglioso ma mi fa sentire impotente contro decisioni che non approvo e verso una classe dirigente che a mio modo di vedere, non esalta, nella giusta maniera, il fatto di appartenenza ad una...
-
I fuochi d’artificio sono una magia per gli occhi: come passare un Primo d’Agosto senza le tradizionali figure infuocate in cielo? Tutti se li aspettano per festeggiare al meglio il compleanno della Patria, ma I venti stanno però cambiando e serpeggia un malumore diffuso e ne è prova l’iniziativa popolare federale in corso d’opera....
-
Invece sì, caro governo! Al nostro Cantone serve proprio una “Corte dei Conti”. Il Consiglio di Stato ha mancato clamorosamente l’occasione di dare una risposta concreta ai bisogni legati alla gestione delle finanze pubbliche. Ma cos’è una Corte dei Conti? Semplice: è un ente esterno, indipendente dall’autorità politica, che controlla l’uso del denaro pubblico....
-
La regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è generalmente considerata la zona più trafficata del Cantone Ticino da parte dei ticinesi, … ma siamo sicuri che questo pensiero corrisponda alla realtà e, che, nel corso degli anni non sia – semplicemente – diventata una stereotipata considerazione negativa nei confronti di una regione attraversata da...
-
Esce un articolo su un quotidiano canton ticinese dove da una statistica il cantone Ticino risulta essere più spendaccione rispetto la media Svizzera. Ed ecco che i sapientoni di una certa corrente sorridono compiaciuti affermando “lo avevamo detto”. E via le solite frasi effetto per promuovere il loro partito o gruppo che sia. Quegli...
-
La storia ha mostrato tutti i limiti delle motivazioni fasulle di imprenditori esteri che mettono il naso nello sport cantonale. Realtà come Ambri Piotta e HCLugano, che hanno nella dirigenza personaggi locali motivati da entusiasmo prima che guadagni economici, anche perché pensiamo che di guadagni economici nello sport al nostro livello non ve ne...