Egregi signori, con vivo piacere annuncio la pubblicazione del mio sito web personale www.pieromarchesi.ch Il sito vuole essere un’interfaccia virtuale tra la mia attività politica, la popolazione e i media, con trasparenza, immediatezza e semplicità. La pagina contiene descrizioni personali, curriculum professionale e una parte incentrata sull’attività politica Comunale e Cantonale. Oggi, 5 febbraio,...
Lettera degli utenti: Piero Marchesi: Candidatura al Gran Consiglio e sito internet
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
I siti di incontri pubblicizzati in Ticino sono sempre di più, la pubblicità del mattino della domenica è esplicita e accessibile a tutti, i siti pornografici registrano sempre più visite record senza possibilità di controllo dell’età del proprio pubblico. Accanto ai postriboli che chiudono per mancata legalità dei documenti si genera un aumento della...
-
Nel Bollettino ufficiale del Comune di Losone dell’ottobre 2014 a pagina 5 si legge che «i biglietti per l’uso dei mezzi di trasporto pubblico sono a carico dei richiedenti l’asilo». Sino a qui tutto chiaro e in bolla … Da fonti affidabili si apprende che i richiedenti l’asilo (RA) cercano di – e usano...
-
Da ormai diversi anni si discute dell’opportunità o meno di completare tunnel del san Gottardo costruendo la seconda canna. Tra pochi mesi, a seguito di un referendum sul risanamento del traforo, sarà ancora una volta il popolo a doversi esprimere in materia. Le votazioni in questo ambito sono state molteplici e ormai le posizioni...
-
L’eloquente sequenza fotografica pubblicata qui sopra, e di cui purtroppo non conosciamo il geniale autore, mostra l’evoluzione, o meglio l’involuzione, della donna nella famiglia islamista. Altro che emancipazione femminile ! Si comincia con il foulard , poi ci si copre il viso relegandosi in una sorta di apartheid sessuale e infine si finisce con...
-
Finalmente è accaduto qualcosa che ha risvegliato tutti i “belli addormentati” riportandoli alla realtà, quella realtà che stanno vivendo tantissimi ticinesi, ogni giorno, da diversi anni. Mi viene da sorridere quando leggo o sento frasi del tipo: “Bisogna sostenere l’economia locale”. Sono la prima a spendere i miei soldi in Svizzera, ma sinceramente sono...
-
Comunicato stampa Associazione «cascine e stalle», Casella postale 1344, 6710 Biasca – www.cascinestalle.ch – info@cascinestalle.ch, 091 / 862.51.47 – 079 298.50.92. L’Associazione «cascine e stalle» comunica che sosterrà il Movimento MontagnaViva di Germano Mattei nella corsa per l’elezione del Gran Consiglio e del Consiglio di Stato del prossimo 19 aprile, sia con suoi candidati,...
-
Recentemente mi ha colpito un articolo intitolato “Lavoro: chi viene e chi va” nel quale si affermava che gli agenti assicurativi hanno i giorni contati mentre saranno le persone in grado di analizzare enormi quantità di dati in rete a trovare un impiego. Tutto ciò sarebbe la conseguenza della facilità con la quale qualsiasi...
-
Ricardo Pereira Mestre, medico e Consigliere comunale a Mendrisio. Candidato PLR al Gran Consiglio. Durante una crisi d’asma siamo agitati, sudati, il respiro è rapido, usiamo i muscoli accessori per riuscire a vincere la resistenza imposta da bronchi sempre più stretti, fischi e sibili in una lotta per la sopravvivenza. Il Mendrisiotto sta proprio...
-
Non è una novità che in Ticino il fenomeno dei padroncini sia da diverso tempo fonte di inquietudine e preoccupazione. Le cifre sono in continua crescita, nel 2013 gli indipendenti che ogni giorno hanno varcato il confine per lavorare nel nostro cantone sono aumentati del 66 % rispetto al 2012, passando da 7’500 a...