Tra ottobre e dicembre 2022 c’erano quasi 78’000 frontalieri in Ticino: una crescita di oltre 3’000 unità rispetto a un anno fa. La differenza con la situazione di dieci anni fa è impressionante: nel 2012 c’erano 21’000 frontalieri in meno! In un cantone che si spopola e invecchia un posto di lavoro su tre,...
Frontalieri: perché il problema è peggio di quanto pensate, di Amalia Mirante
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Due storie diverse ma collegate dal filo rosso dell’indifferenza politica, della sordità burocratica e del cinismo dell’ufficialità. Il docente di Lugano condannato per atti sessuali con minorenni era stato segnalato più volte, anche dalla stessa moglie, ma ha continuato a fare quel che faceva ed è stato anche nominato direttore di una sede scolastica....
-
Premesso che Paolo Clemente Wicht respinge nuovamente le accuse strumentali al divorzio della moglie, il rinvio dell’incarto dalla CRP al PP Galliano permetterà di rispondere puntualmente agli approfondimenti richiesti, che in buona parte sono già agli atti, dimostrati e documentati. La domanda che emerge dopo tre anni d’inchiesta e questa lunga attesa di 15...
-
Lo sappiamo. Ogni volta che la Segreteria di Stato dell’Economia (SECO) pubblica i dati sulla disoccupazione il nostro stupore aumenta. Non si tratta di distorsione della realtà oppure di percezione sbagliata da parte del pubblico, come qualche “esperto” vuole farci credere. Lo diciamo da parecchio tempo: la statistica ufficiale della SECO conteggia esclusivamente il...
-
(riceviamo e pubblichiamo – politica Italiana) “Il Ministro Calderoli consuma l’ennesimo strappo istituzionale inviando il disegno di legge attuativo dell’autonomia differenziata direttamente al Consiglio dei Ministri, ignorando ancora una volta palesemente le prerogative di Parlamento, Regioni ed Enti Locali relegandoli al ruolo di comparse”. Lo afferma la Senatrice Aloisio in una nota. “Un documento...
-
Il Natale degli Invisibili Il periodo di Natale è molto bello e rilassante per chi ha una famiglia vicino e può passarlo con persone care. E per chi non ha preoccupazioni economiche eccessive. Molti invece vivono male queste feste perché hanno perso qualcuno e mai come a Natale la mancanza si fa sentire. Altri...
-
L’iniziativa popolare è lo strumento chiave per realizzare progetti per i quali le istituzioni da troppo tempo tergiversano. In Ticino paghiamo un’imposta di circolazione tre le più alte in Svizzera. Vi sono sicuramente varie spiegazioni oggettive. Da anni, tuttavia, la politica legittimamente rivendica da tutti i fronti una riforma che alleggerisca il peso sulle...
-
Postini sotto la pioggia e veicoli inadeguati allo scopo. “Mi sono appena cambiato … nonostante indossassi la tuta impermeabile sono di nuovo zuppo fino alle ossa.” Parola di postino. Scena casuale colta in questi giorni di pioggia sulle strade del Mendrisiotto. Non vedo come potrebbe essere altrimenti. I nostri postini utilizzano dei piccoli veicoli...
-
Al congresso del Partito Socialista il 13 novembre, la Direzione del partito presenterà una proposta di lista basata su una premessa infondata e pericolosa: il consigliere di stato socialista non sarebbe in pericolo, quindi non avremmo bisogno di fare una lista competitiva perché uno lo faremmo comunque e due non li faremmo in ogni...
-
TESTO DEPOSITATO: Il Consiglio federale è incaricato di negoziare e stipulare un accordo bilaterale di solidarietà nel settore del gas con l’Italia, soprattutto in un’ottica di gestione di situazioni di difficoltà di approvvigionamento e di crisi. MOTIVAZIONE: La fornitura di gas naturale verso il Ticino dipende esclusivamente dall’Italia. L’Italia è cosciente della situazione particolare...