Due cittadini stranieri, richiedenti l’asilo, sono finiti in manette per presunti reati attinenti la sfera intima di una minorenne nella tratta tra Lugano e Mendrisio lo scorso mese. Sempre ad ottobre altri due richiedenti l’asilo, in centro a Lugano, attorno alle 17.30, hanno fermato e molestato una ragazza che fortunatamente è riuscita a fuggire...
Lettere degli utenti ¦ Delinquenza importata: “barcheta, camel e turna a cà” di Tiziano Galeazzi
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Sono una mamma che voterà NO in vista dell’imminente votazione comunale di Mendrisio. In un periodo caratterizzato da considerevoli difficoltà economiche, con il ceto medio “preso alla gola”, mi preoccupa l’idea di destinare una somma così ingente di denaro a un progetto come lo skatepark. Certamente comprendo l’importanza di fornire uno spazio adeguato per...
-
Sentirsi al sicuro è un diritto fondamentale di tutti, non un privilegio per pochi. Deve essere disponibile a tutti, non solo a coloro che abitano nei cantoni giusti, nei quartieri alti, o nei comuni fortunati. In Ticino e altrove in Svizzera, la percezione di sicurezza è cambiata negli ultimi anni, e non è cambiata...
-
Durante una guerra in Europa si affaccia di nuovo la crisi Medio Orientale, con un atto di guerra e di terrorismo senza precedenti da parte di Hamas contro lo stato di Israele. Una situazione altamente pericolosa visto che anche i Paesi arabi vicini si trovano confrontati con la scelta di schierarsi o meno. Se...
-
Questa settimana ho partecipato al convegno sulla povertà organizzato da Soccorso d’inverno. È stata una giornata molto importante che ha consentito di parlare di povertà nel nostro Cantone. Una povertà spesso nascosta. Immaginate di dover vivere con meno di 2’289 CHF al mese se siete single, o meno di 3’989 CHF se avete una...
-
STIM non è nulla di sconosciuto (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono in parte le basi di un nuovo sviluppo economico, imprenditoriale e lavorativo nel futuro nel nostro Cantone così come lo è già in alcune parti della Svizzera. Questa via di alta innovazione con il futuro polo di Bellinzona e in parte a...
-
UBS, la più grande banca svizzera, ha annunciato i risultati molto attesi del secondo trimestre di quest’anno. I conti si sono chiusi con un utile di oltre 25 miliardi di franchi. Durante la conferenza stampa è emerso che il marchio di Credit Suisse continuerà ad esistere fino al 2025, quando tutti i clienti saranno...
-
Al sorgere dell’alba di lunedì prossimo, le strade del cantone Ticino saranno animate da un vivace caleidoscopio di giovani menti in fermento: migliaia di allievi, dai più piccini ai giovani adulti, faranno ritorno nei luoghi dedicati allo sviluppo e alla crescita. Il primo giorno di scuola, con i suoi zaini nuovi e le scarpe...
-
Recentemente, la Consigliera Federale Viola Ahmerd ha firmato una dichiarazione d’intenti per far sì che la Svizzera partecipi al progetto NATO di scudo europeo di difesa aerea, denominato “Sky Shield”, che si baserà essenzialmente su tecnologie di difesa aerea nordamericane e israeliane. Come Movimento Svizzero per la Pace abbiamo denunciato questa ennesima violazione della...
-
I fuochi d’artificio sono una magia per gli occhi: come passare un Primo d’Agosto senza le tradizionali figure infuocate in cielo? Tutti se li aspettano per festeggiare al meglio il compleanno della Patria, ma I venti stanno però cambiando e serpeggia un malumore diffuso e ne è prova l’iniziativa popolare federale in corso d’opera....