Michele Placido, Lella Costa, Sabrina Ferilli, Gioele Dix, Maurizio Micheli, Alessandro Haber, Alessio Boni, Enrico Bertolino, Gianfelice Imparato, Pino Quartullo sono i nomi più conosciuti della scena teatrale protagonisti della prossima stagione del Teatro di Locarno. Senza dimenticare l’incrocio fra teatro e musica per opera di Simone Cristicchi e “I Pagagnini”: quartetto spagnolo di...
PRESENTATA LA XXV STAGIONE DEL TEATRO DI’ LOCARNO
Cultura
testo
-
Made in Ita Label è lieta di presentare il primo progetto ufficiale da solista di Freak 47 già menbro della crew bolognese Fotta Anomala e Gruppo Titani nel Tempo, il disco è distribuito su i principali digital stores. Acquista su Amazon Questo primo progetto da solista nasce dalla voglia dell’artista di proporre un proprio...
-
Anche quest’anno si è sviluppato l’apprendimento della lingua italiana per i cittadini di origine straniera “Imparo l’Italiano con il Comune di Paradiso” è l’accattivante titolo dei corsi d’italiano gratuiti per adulti con l’obiettivo di favorire l’integrazione a livello sociale di domiciliati stranieri. Il Municipio di Paradiso si è fatto promotore di questo importante progetto...
-
A partire dal prossimo mercoledì 4 giugno, gli allievi dei corsi di teatro per ragazzi “i microattori” presenteranno gli spettacoli di fine anno. Si inizia con Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry che vedrà in scena gli allievi del gruppo Lugano 2. Lunedì 9 (con replica lunedì 16) sarà la volta di Il...
-
Le incurie del tempo, le alluvioni e la mano dell’uomo hanno progressivamente ridotto le testimonianze del passato rurale e artigianale del Mendrisiotto e in generale della nostra cultura storica-contadina. Il Mulino del Ghitello (situato all’estremo sud del Parco), della Fondazione Parco delle Gole della Breggia e sede della direzione del Parco, rimesso in funzione...
-
Nach einem erfolgreichen Premierenstart im Tessin kann das Teatro Paravento aus Locarno ab Herbst mit seiner neuen Produktion auch in Deutschland gebucht werden: Auf der anderen Seite ein ironisches Drama über die Absurdität des Krieges von Ariel Dorfman Ariel Dorfman, bekannter chilenischer Autor, wurde hier in Europa mit dem Buch “Der Tod und das...
-
L’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” presenta la stagione teatrale 2014/2015, la venticinquesima che si terrà nel teatro locarnese. L’associazione persegue con forza il contatto e la comunicazione con i propri sostenitori: aderenti, abbonati, spettatori. A tal fine giovedì 5 giugno, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca Cantonale di Palazzo Morettini, il Direttore Artistico...
-
Ospite d’eccezione delle scuole elementari di Paradiso, lo scrittore e poeta ticinese Alberto Nessi di Mendrisio, autore dei noti Il colore della malva, 1992, e Blu cobalto con cenere, 2000, ha intrattenuto per un paio d’ore la classe 5ª elementare delle maestre Castelli e Piazza. Nessi ha risposto con cordialità a tutte le domande...
-
Produzioni Oblio – Disponibile il nuovo brano “Non credo più alle favole” Enmicasa featuring Ted Bee “Non credo più alle favole” Enmicasa featuring Ted Bee A 2 anni dall’uscita del loro ultimo album “Rifarei Tutto”, gli Enmicasa presentano “Non credo più alle favole”, primo brano estratto dal nuovo album in uscita (data da definire)....
-
CicloInVersoRoma 2014: Cultura e Ciclabilità, sarà il titolo della rassegna all’insegna del binomio bicicletta e cultura che verrà presentata il prossimo 17 giugno alle ore 11 presso la Sala dell’Università Popolare dello Sport in viale Giulio Cesare 78 – Roma. Il calendario dell’intera manifestazione includerà spettacoli, incontri culturali e tavole rotonde a tema, nondimeno...