Da sabato 3 settembre, a cavallo tra fine estate e inizio autunno, sarà in distribuzione il numero 95 della rivista bimestrale, con ulteriori 80 pagine dedicate al tempo libero e al divertimento della Svizzera Italiana. Il magazine è distribuito capillarmente nei locali pubblici. Come consuetudine Ticino by Night & Day è ricco di vari...
Ticino by Night & Day N. 95. Elena Borelli in copertina
Cultura
testo
-
Il nuovo romanzo pubblicato da Fontana Edizioni affronta un tema spinoso e delicato: il machismo e l’omofobia nello sport giovanile. La storia muove attorno alle piccole umiliazioni che un allenatore, anche in buona fede e senza accorgersene, infligge a quei giocatori ritenuti poco aggressivi e poco maschi. Andrea Barbuti è un giovane arbitro di...
-
IV Festival Ticino DOC (19-27 agosto) Ben sette i concerti per la seconda parte del IV Festival Ticino DOC: un concerto di musica da camera e 6 appuntamenti con l’Orchestra della Svizzera italiana Prosegue senza sosta la IV edizione del Festival Ticino DOC, promossa dall’Associazione Musica nel Mendrisiotto e dall’Orchestra della Svizzera italiana, in...
-
Roberto Scarfò è di Siderno (Reggio Calabria) nato nel 1974. Autore e Compositore ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni all’età di 18 anni. La sua passione per la musica e per la scrittura gli hanno dato la possibilità di potersi esprimere in diverse manifestazioni di musica e di poesia che hanno contribuito...
-
Si apre con le ultime quattro repliche di Sogni di un’altra vita, il Teatro all’aperto che ha animato la collina di Ascona per tutta l’estate e che, dopo l’improvvisa scomparsa di Dimitri, è dedicato a lui. Il parco del Monte torna indietro nel tempo, con i personaggi che hanno creato la colonia naturista, i...
-
Guardino Gaetano è un giovane talentuoso chitarrista italiano. Nel 2003 esplora le sonorità graffianti e trasgressive della musica pop-rock, fondando il gruppo musicale “Blizzard” che lascia dopo tre anni. Nel 2004 entra al conservatorio di Ribera,nel 2008 si unisce ad una nuova formazione musicale, i “Plainsboro”,arrivando in semifinale a “Sanremo Rock”. Accanto alla passione...
-
Quando sentiamo Bollettino Parrocchiale tutti ci immaginiamo che è un libricino che tratta solo di Santi e Madonne, di temi legati unicamente alla fede e così via. A Dalpe, il Bollettino Parrocchiale è di più. Non solo temi prettamente religiosi, e ci mancherebbe, ma questo bollettino parla anche della vita del paese, dei cambiamenti...
-
Si intitola “Tre cavalli”, è alta 3.10 metri la scultura in bronzo donata da Nag Arnoldi alla città di Mahon, capoluogo dell’isola di Minorca. È stata posata il 20 luglio scorso nella centrale Plaça del Carme, di fronte all’omonima chiesa settecentesca alla presenza dell’artista ticinese, che vive e lavora a Comano, della moglie Ornella...
-
Nell’ambito dell’ultima edizione del concorso internazionale “100 Beste Plakate 2014–2015 Deutschland Österreich Schweiz”, promosso con l’intento di selezionare la migliore produzione grafica in Germania, Austria e Svizzera, è stato selezionato il manifesto dedicato alla mostra “Sergio Morello (1937). Trasformazioni e tensioni tra pittura e performance” a cura di Dalmazio Ambrosioni e Nicoletta Ossanna Cavadini...
-
La Pinacoteca rimane aperta tutta l’estate – sale climatizzate! – e vi offre la possibilità di visitare due mostre. Aperture straordinarie: Lunedì 1. agosto 2016 Lunedì 15 agosto 2016 Orario: 14-18 Info: Tel. 0041 (0)91 816 47 91; www.ti.ch/zuest Approfittatene per trascorrere delle ore piacevoli in compagnia dell’arte! ARTE. ANTICHITA’. ARGENTI. Le collezioni di...