Dopo il successo riscontrato durante la scorsa stagione espositiva, il m.a.x. museo di Chiasso ripropone sabato 26 novembre 2016 alle ore 10.30 la visita “Mamme e bebè al museo” in occasione della mostra in corso dedicata a “Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità”. La visita è pensata appositamente per rendere accessibili i...
m.a.x. museo chiasso: MAMME E BEBÈ AL MUSEO
Cultura
testo
-
Massimiliano Di Vito, clsse 79. Sin da adolescente scopre l’amore per la chitarra e per la scrittura e nonostante la sua vita prenda altre strade, continua a portare avanti la sua passione, componendo numerosi brani. Dopo essere approdato come coautore sulle “Next” di una compilation mondiale, con 2 brani in inglese e uno in...
-
Si terrà sabato 26 novembre l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Dopo Coira, Berna, Milano la sede scelta per lo svolgimento dei lavori assembleari è Neuchâtel. Nutrito l’ordine del giorno che prevede, oltre al resoconto sull’attività svolta, all’approvazione del consuntivo 2015 e del preventivo 2017, il rinnovo del Comitato e la designazione...
-
Un disco d’impatto modellato su sonorità house ed elettroniche nel quale il giovane DJ toscano gioca sul concetto di tempo. “Days Gone By (PART I)” racconta il tempo attraverso due punti di vista distinti: da un lato si tratta il concetto dello scorrere del tempo come alternanza delle stagioni che portano con sé diversi...
-
Con l’aprile 2015 il Centro Culturale Chiasso si è dotato di un nuovo sito internet (www.centroculturalechiasso.ch) che nei mesi successivi è stato perfezionato e come tutti i website è in continuo work in progress; l’esecuzione e il concetto svolto in sinergia con la direzione del Centro Culturale è stato curato dalla SUPSI, Dr. Massimo...
-
Nel 2010 il direttore Zappoli ci informava che la cineteca di Milano stava mettendo in cantiere la 3° edizione di Piccolo Grande Cinema, un nuovo festival del cinema dedicato ai ragazzi e che, vista la vicinanza geografica e culturale, sarebbe stato interessante esplorare la possibilità di una collaborazione. È stato così che alla fine...
-
Carmine Fanigliulo , classe 78 (musicista, compositore e arrangiatore e direttore d’orchestra), ha frequentato la scuola media ad indirizzo musicale dove la prof.ssa Gabriella Pastore lo ha introdotto allo studio della musica classica e in special modo del violino. All’ età di 14 anni si è iscritto al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto dove...
-
Si sono chiusi i battenti del contest i colori dell’anima seconda edizione la kermesse ideata dal Pàtron Alex De Vito e presentata da Matilde Brandi e dal mago Heldin e la partecipazione di Roberto Ranelli. Artisti vincitori Primo classificato sezione musica:Eliano Macioce Primo classificato sezione danza: Crew soul Formazione Danza Mantini Pubblico delle grandi...
-
È uscita l’edizione di novembre della rivista ticinese Gente Sana; ecco alcuni dei temi proposti: Messaggi dal mondo animale. Gli animali vogliono la nostra felicità, afferma Ginny Brand che sa comunicare con loro e insegna a farlo. Posturologia secondo Bricot: un metodo efficace e non invasivo per risolvere alla base numerose patologie e dolori...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2016 e dei premi scolastici 2015/2016 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2016 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...