24 novembre 2023 Arriva nelle sale ticinesi NOS UTOPIES COMMUNAUTAIRES di Pierre-Yves Borgeaud. Un coinvolgente viaggio nella memoria, tra sogni e speranze, che esplora le nuove frontiere del vivere insieme. Al Rialto il Cinema di Locarno dal 24 novembre 2023, dove sarà presente il produttore del film. Da venerdì 24 novembre, arriva nelle sale...
Arriva nelle sale ticinesi NOS UTOPIES COMMUNAUTAIRES di Pierre-Yves Borgeaud.
info cultura
-
Dear photographer, we extended the deadline… but we forgot to send an e-mail at the end of October… oops! Don’t worry, you’re still on time!🏆 Apply now to the new LuganoPhotoDays contest, named: Swiss Storytelling Photo Grant 9th edition As in the previous eight editions, the jury will consist of outstanding jurors: internationally recognized...
-
E’ giunta a conclusione l’XI edizione del Festival DeltArte. Quest’anno abbiamo creato 9 murales che sottolineano l’importanza di concedersi la libertà di sognare ad occhi aperti e di trasformare i propri desideri in realtà. Sogni che si realizzano solo credendo nelle proprie capacità e scovando la forza che si cela dentro di noi nel...
-
FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI www.fondazionelavezzari.ch Premio massimo 2023 Il Consiglio della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari lancia una nuova sfida per intercettare forza e vitalità della nostra società attraverso il bando del pre-sente concorso. In un mondo confuso ed incerto, il Premio Lavezzari offre anche per il 2023 l’occasione di fermarsi un attimo,...
-
Gli appassionati della buona musica e del ballo si sono dati appuntamento domenica 15 ottobre al Palazzo dei Congressi di Lugano per il Gran Galà della Filarmonica di Castagnola. L’orchestra ha eseguito con maestria una varietà di brani, dai classici come “St. Louis Blues” e “Georgia on My Mind” alle composizioni più moderne come...
-
Care amiche, cari amici, anche quest’anno è stato ricco di eventi teatrali e musicali proposti dal nostro Teatro. Abbiamo avuto il piacere di accogliervi numerosi alle nostre manifestazioni. L’estate ha portato una buona affluenza di pubblico alla rassegna “Il Teatro in Festa” e al “Bistrot Paravento” durante i dieci giorni del Festival del Film...
-
UN CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI E LE INIZIATIVE DELL’ OLTRE FESTIVAL DIFFUSE NELLA CITTÀ LE PRINCIPALI NOVITÀ Dieci anni e undici giornate di proiezioni, incontri ed eventi: con molto entusiasmo si conclude la coinvolgente e intensa edizione del decennale del FFDUL – Film Festival Diritti Umani Lugano, che si è tenuta dal 19 al...
-
PREMIO DELLA GIURIA AL MIGLIOR FILM When the Seedlings Grow di Rêger Azad Kaya MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA Total Trust di Jialing Zhang PREMIO ONG Anxious in Beirut di Zakaria Jaber PREMIO DEL PUBBLICO If Only I Could Hibernate di Zoljargal Purevdash Sabato 28 ottobre, alle ore 20.30, al Cinema Corso, la consegna dei...
-
Ritorna per gli abitanti della Valle Leventina la simpatica proposta del viaggio gratuito in comodi torpedoni della ditta Redline SA per assistere a uno spettacolo del Teatro Sociale Bellinzona. Questa stagione sono sei gli spettacoli inclusi nell’offerta, che il nostro teatro rinnova in collaborazione con i Comuni di Airolo, Bodio, Faido, Personico, Pollegio, Prato...
-
Dal 16 ottobre all’11 dicembre si terrà presso l’Università della Svizzera italiana “Parole che curano”, la terza edizione del corso universitario di Cultura e Salute della Facoltà di scienze biomediche e della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’Università della Svizzera italiana (USI), promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica e dalla Divisione...