Continua dopo la pausa estiva, la tournée de “La solita süpa”, commedia di esordio della Compagnia fondata da Flavio Sala, facendo tappa al Teatro del Gatto di Ascona. La novità: La RSI ha scelto la Commedia come opera dialettale da preservare storicamente e l’ha recentemente immortalata con le sue riprese per una sua diffusione...
“La solita süpa” celebrata dalle riprese RSI, continua la sua tournée trionfale in Ticino
info cultura
-
Cantone. In occasione del prossimo numero del magazine MAG, il quarto dalla sua fondazione, che sarà distribuito nella primavera 2017, l’Associazione ticinese ha deciso di lanciare un bando di concorso dedicato proprio a tutti i creativi di questo settore. Il concorso scadrà il prossimo 1 novembre, occorre quindi affrettarsi. Il magazine verrà stampato in...
-
Cambia lo spazio e il tempo, cambia la lingua e cambiano gli attori, ma “Qualcuno volò sul nido del cuculo “mantiene il dirompente anelito di libertà nella messinscena di Alessandro Gassmann al teatro di Locarno il 25 e 26 ottobre. Sul palco, nel ruolo che fu di Jack Nicholson, Daniele Russo, erede di una...
-
L’Istituto di studi italiani dell’USI, in collaborazione con il Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona (SCC), invita agli appuntamenti conclusivi del ciclo di incontri Qui e ora 2016 – Materia del vivere. Come da programma, gli ultimi due appuntamenti saranno dedicati a Carta...
-
Anche il m.a.x. museo di Chiasso celebra la XVI edizione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” dedicata alla “creatività” (che è pure il fil rouge della stagione espositiva 2016-2017 al m.a.x. museo e a Spazio Officina). Nell’ambito della mostra “Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità”, viene proposta venerdì 21 ottobre 2016...
-
Si è tenuta in serata il vernissage della mostra collettiva di pittura dell’APST, a villa Ciani, con opere di una cinquantina di pittori affiliati. Alla presenza degli onorevoli Marco Borradori, sindaco e Roberto Badaracco, capo dicastero cultura e tempo libero, ha preso la parola anche il fondatore dell’associazione, Casimiro Piazza. Al vernissage hanno partecipato...
-
Nell’ambito della mostra “Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità” inaugurata recentemente al m.a.x. museo di Chiasso, viene proposta domenica 16 ottobre 2016 alle ore 10.00 una prima visita guidata gratuita (ingresso al museo a pagamento) a cura della co-curatrice Nicoletta Ossanna Cavadini: un’occasione per scoprire insieme i lavori di uno dei protagonisti...
-
« È una notizia che mi riempie di gioia, vorrei dire non è mai troppo tardi. Il Nobel assegnato a Dylan non è solo un premio al più grande scrittore di canzoni di tutti i tempi ma anche il riconoscimento definitivo che le canzoni fanno parte a pieno titolo della letteratura di oggi e...
-
Sono molti i giovani che si cimentano con la scrittura: che sia la redazione del proprio diario, la partecipazione a concorsi letterari, la stesura di poesie, racconti, pensieri o altro. Dal 28 settembre 2016 infoclic.ch ha creato un sito per tutti i ragazzi e le ragazze dai 12 ai 25 anni che amano scrivere....
-
Con la mostra fotografica intitolata “Bellinzona Porta del Ticino”, Bellinzona ha aperto un nuovo sguardo sull’importante momento storico che la Città e il Ticino stanno vivendo con l’avvento di Alptransit e l’inaugurazione della nuova stazione. Il titolo della mostra riprende quello della strategia di avvicinamento al profondo cambiamento che la nuova trasversale ferroviaria porta...