Sono molti i giovani che si cimentano con la scrittura: che sia la redazione del proprio diario, la partecipazione a concorsi letterari, la stesura di poesie, racconti, pensieri o altro.
Dal 28 settembre 2016 infoclic.ch ha creato un sito per tutti i ragazzi e le ragazze dai 12 ai 25 anni che amano scrivere.
Liberalatuastoria è un progetto interattivo che include una piattaforma online, sulla quale i giovani possono pubblicare i propri testi e leggere quelli scritti da altri. In caso d’ insicurezze grammaticali o stilistiche, ci si può avvalere di un supporto da parte di “esperti di scrittura”: si tratta di adulti che scrivono regolarmente e che intervengono, se richiesto, per sciogliere eventuali nodi linguistici. Naturalmente è anche possibile dare e ricevere dei feed-back sui testi pubblicati. È stato creato appositamente un profilo su facebook, aggiornato regolarmente con consigli e informazioni utili a tutti coloro che amano scrivere e che desiderano migliorare le loro capacità espressive.
Liberalatuastoria non è solo uno spazio virtuale, è prevista la creazione di club di scrittura dove i giovani scrittori si potranno incontrare, nei quali saranno previsti workshop e incontri di lettura per tutti.
Verranno inoltre regolarmente organizzati concorsi di scrittura per tutti i ragazzi del nostro cantone.
Liberalatuastoria è la versione italiana del progetto schreibdichfrei, ideato da Barbara Schürch, che, diversi anni fa per infoclic.ch – l’associazione che opera in favore di bambini e giovani – ha sviluppato l’idea di una piattaforma di scrittura per giovani scrittori in erba.
Che siano storie brevi e leggere, poesie o scritti più impegnativi, testi autobiografici o di fantasia, i ragazzi desiderano esprimersi anche così: scrivendo.
E allora, cogli l’occasione e vai su www.liberalatuastoria.net