Il finissage si terrà giovedì 8 dicembre 2016 (Immacolata Concezione). Per l’occasione Spazio Officina sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Alle 17.00 è previsto un brindisi per chiudere insieme al pubblico la mostra. L’esposizione, a cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini, traccia dei “Percorsi” dall’inizio del Novecento...
Ultimi giorni per visitare la mostra a Spazio Officina di Chiasso dal titolo “Donazioni I. Percorsi della creatività dal Novecento al nuovo Millennio”.
info cultura
-
A Neuchâtel si è tenuta sabato l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera con una folta rappresentanza delle 36 organizzazioni che fanno parte del Forum. I lavori assembleari – diretti da Claudio Micheloni, membro del senato italiano residente nel Canton Neuchâtel – hanno permesso di illustrare le numerose attività promosse nei quattro ambiti...
-
Luca Maris ospite di spicco alla presentazione del primo romanzo di successo “Il Reame senza Corona” del rinomato Mattia Frigerio nella prestigiosa e storica sede del Centro Arti Marziali Do Yu Kai di Chiasso. Nella prestigiosa e storica sede del Centro Arti Marziali Do Yu Kai di Chiasso, si è svolta la presentazione del...
-
Si e’ conclusa questo sabato, presso l’Expo di Bellinzona con la cerimonia di premiazione, la 29a edizione di Castellinaria, Festival internazionale di Cinema Giovane. Festosamente come ogni anno, sul bel palco decorato con variopinti fiori, sono sfilate le Giurie di giovani critici cinematografici sia ticinesi che facenti parte degli inviati dagli altri cantoni e...
-
Lugano-Giubiasco, 23 novembre 2016 – Atxurdin Gonzato, Artista e Filmmaker di Giubiasco con il suo team di AGfilms, hanno lavorato un anno facendo ricerca e sviluppo sul cinema per mercati di nicchia, producendo, finanziando, girando e distribuendo film in modi non convenzionali e con un sistema indipendente. Questo cinema a basso profilo economico e...
-
Dopo il successo riscontrato durante la scorsa stagione espositiva, il m.a.x. museo di Chiasso ripropone sabato 26 novembre 2016 alle ore 10.30 la visita “Mamme e bebè al museo” in occasione della mostra in corso dedicata a “Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità”. La visita è pensata appositamente per rendere accessibili i...
-
Si terrà sabato 26 novembre l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Dopo Coira, Berna, Milano la sede scelta per lo svolgimento dei lavori assembleari è Neuchâtel. Nutrito l’ordine del giorno che prevede, oltre al resoconto sull’attività svolta, all’approvazione del consuntivo 2015 e del preventivo 2017, il rinnovo del Comitato e la designazione...
-
Con l’aprile 2015 il Centro Culturale Chiasso si è dotato di un nuovo sito internet (www.centroculturalechiasso.ch) che nei mesi successivi è stato perfezionato e come tutti i website è in continuo work in progress; l’esecuzione e il concetto svolto in sinergia con la direzione del Centro Culturale è stato curato dalla SUPSI, Dr. Massimo...
-
Nel 2010 il direttore Zappoli ci informava che la cineteca di Milano stava mettendo in cantiere la 3° edizione di Piccolo Grande Cinema, un nuovo festival del cinema dedicato ai ragazzi e che, vista la vicinanza geografica e culturale, sarebbe stato interessante esplorare la possibilità di una collaborazione. È stato così che alla fine...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2016 e dei premi scolastici 2015/2016 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2016 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico mas-simo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolar-mente...