Il Centre culturel suisse di Parigi (CCS) invita il pubblico per un’ultima volta nei suoi spazi prima di chiudere i battenti per due anni a causa di lavori di rinnovamento. Durante questo periodo, il CCS rimarrà comunque operativo e presenterà le sue diverse attività extra muros in tutta la Francia. Il CCS, che dal...
Il «Tschüüss Festival» del Centre culturel suisse di Parigi: un bel modo per dirsi «a presto»
info cultura
-
Sono Tamara Eckhardt con The Children of Carrowbrowne (Reportage & Documentary), Alessandro Falco con Inferno verde (Wildlife & Nature) e Stefano Schirato con Awakenings (IBSA Foundation – COVID19). Stefano Schirato è anche il vincitore assoluto della seconda edizione del LuganoAward 2020 (già Premio Città di Lugano). Sono stati assegnati da LuganoPhotoDays, il Festival internazionale...
-
Il DVD del film «Atlas» da oggi è disponibile in DVD. All’acquisto di 2 DVD nel catalogo della Imagofilm Lugano, in omaggio 1 nuovo DVD del film «Atlas» di Niccolò Castelli. Offerta valida per i primi 50 ordini e fino al 24.12.2021. Tutti i DVD della Imagofilm Lugano sono in vendita a 20.– fr....
-
Per aiutarvi a trovare un regalo di Natale unico e accattivante, dal 2 al 30 dicembre 2021 vi proponiamo uno sconto del 20% su tutti gli articoli nei nostri shop e online: cataloghi delle mostre e libri (esclusi i “Libri d’artista”) gadget (segnalibri, ventagli, ombrelli, ecc.) cartoline e poster Inoltre vi proponiamo: Esemplari unici...
-
Da oggi, 2 dicembre 2021, Lorenzo Pozzi sale a bordo di Radio Morcote International, con il nuovo ed inedito programma settimanale “Morcote Backflip” Dopo aver concluso la conduzione del notturno su Rete 1 a RSI, e dopo aver condotto numerosi programmi in Ticino ed in Italia, Lorenzo Pozzi torna finalmente in onda scegliendo i...
-
Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano, 21 novembre 2021 Concerto “I tre moschettieri”dal capolavoro di Alexandre Dumas, Coro Clairière, direzione Brunella Clerici All’ascolto, chi canta? “Cantare in un coro è vivere da protagonisti la musica, è condividere emozione e passione”. Si presenta così ai suoi futuri aderenti ed estimatori il Coro Clairière del Conservatorio della...
-
Newsletter mensile – Novembre 2021 ENOGASTRONOMIA Il pranzo di Natale è uno dei momenti più attesi delle feste. E se il tradizionale cenone è il momento dell’attesa, della sorpresa e del mistero, il pranzo del 25 dicembre è dedicato alla famiglia, alla convivialità, al buon cibo e agli affetti. La tradizione vuole che il...
-
Si terrà il 27 novembre 2021 presso l’Università di Basilea – che in queste settimane ha fatto molto discutere in merito al futuro degli studi d’italianistica – con inizio alle 13. 30 l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Numerosi saranno i temi in discussione. In particolare si citano la modifica degli statuti,...
-
Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2021 e dei premi scolastici 2020/2021 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2021 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico massimo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolarmente...
-
Lugano – 16 novembre 2021: la Svizzera scende al 25° posto, ben sette posizioni in meno dello scorso anno nella classifica internazionale di competenza dell’inglese, secondo l’undicesima edizione dell’English Proficiency Index (EF EPI) di EF Education First, il principale fornitore mondiale di viaggi linguistici internazionali e di istruzione privata. EF Education First ha rilasciato...