I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Il «Tschüüss Festival» del Centre culturel suisse di Parigi: un bel modo per dirsi «a presto»

info cultura

  • Il «Tschüüss Festival» del Centre culturel suisse di Parigi: un bel modo per dirsi «a presto»

    RBoss
    Dic 15, 2021
    centro culturale parigi, pro helvetia, un modo per dirsi ap resto
    0
    Il Centre culturel suisse di Parigi (CCS) invita il pubblico per un’ultima volta nei suoi spazi prima di chiudere i battenti per due anni a causa di lavori di rinnovamento. Durante questo periodo, il CCS rimarrà comunque operativo e presenterà le sue diverse attività extra muros in tutta la Francia. Il CCS, che dal...
  • LuganoPhotoDays incorona i vincitori del “LuganoAward 2020”.

    RBoss
    Dic 14, 2021
    luganoaward2020, luganophotoday 2020, sanciti i vincitori del concorso
    0
    Sono Tamara Eckhardt con The Children of Carrowbrowne (Reportage & Documentary), Alessandro Falco con Inferno verde (Wildlife & Nature) e Stefano Schirato con Awakenings (IBSA Foundation – COVID19). Stefano Schirato è anche il vincitore assoluto della seconda edizione del LuganoAward 2020 (già Premio Città di Lugano). Sono stati assegnati da LuganoPhotoDays, il Festival internazionale...
  • Offerta delle festività: il DVD del film «Atlas» di Niccolò Castelli in omaggio a partire da 2 acquisti

    RBoss
    Dic 6, 2021
    atlas, film in dvd, imago film, nicolo castelli, offerta festivita, omaggio
    0
    Il DVD del film «Atlas» da oggi è disponibile in DVD. All’acquisto di 2 DVD nel catalogo della Imagofilm Lugano, in omaggio 1 nuovo DVD del film «Atlas» di Niccolò Castelli. Offerta valida per i primi 50 ordini e fino al 24.12.2021. Tutti i DVD della Imagofilm Lugano sono in vendita a 20.– fr....
  • Idee regalo presso gli shop dei Musei Comunali d’Arte di Ascona

    RBoss
    Dic 2, 2021
    idee regalo, musei comunali ascona
    0
    Per aiutarvi a trovare un regalo di Natale unico e accattivante, dal 2 al 30 dicembre 2021 vi proponiamo uno sconto del 20% su tutti gli articoli nei nostri shop e online: cataloghi delle mostre e libri (esclusi i “Libri d’artista”) gadget (segnalibri, ventagli, ombrelli, ecc.) cartoline e poster Inoltre vi proponiamo: Esemplari unici...
  • Da oggi, 2 dicembre 2021, Lorenzo Pozzi sale a bordo di Radio Morcote International

    RBoss
    Dic 2, 2021
    lorenzo pozzi, radio morcote international
    0
    Da oggi, 2 dicembre 2021, Lorenzo Pozzi sale a bordo di Radio Morcote International, con il nuovo ed inedito programma settimanale “Morcote Backflip” Dopo aver concluso la conduzione del notturno su Rete 1 a RSI, e dopo aver condotto numerosi programmi in Ticino ed in Italia, Lorenzo Pozzi torna finalmente in onda scegliendo i...
  • “I tre moschettieri”dal capolavoro di Alexandre Dumas, recensione scritta da Franco Lazzarotto sullo spettacolo tenutosi il 21 nov. 2021

    RBoss
    Dic 1, 2021
    alexandre dumas, franco lazzarotto, i tre moschettieri, recensione spettacolo, telefono amico
    0
    Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano, 21 novembre 2021 Concerto “I tre moschettieri”dal capolavoro di Alexandre Dumas, Coro Clairière, direzione Brunella Clerici All’ascolto, chi canta? “Cantare in un coro è vivere da protagonisti la musica, è condividere emozione e passione”. Si presenta così ai suoi futuri aderenti ed estimatori il Coro Clairière del Conservatorio della...
  • Corsi per adulti – Colora il tuo tempo libero

    RBoss
    Nov 25, 2021
    cori per adulti, formazione continua, ticino
    0
    Newsletter mensile – Novembre 2021 ENOGASTRONOMIA Il pranzo di Natale è uno dei momenti più attesi delle feste. E se il tradizionale cenone è il momento dell’attesa, della sorpresa e del mistero, il pranzo del 25 dicembre è dedicato alla famiglia, alla convivialità, al buon cibo e agli affetti. La tradizione vuole che il...
  • A Basilea l’assemblea del Forum per l’Italiano il 27 novembre 2021

    RBoss
    Nov 21, 2021
    assemble generale, basile, forum per l italiano
    0
    Si terrà il 27 novembre 2021 presso l’Università di Basilea – che in queste settimane ha fatto molto discutere in merito al futuro degli studi d’italianistica – con inizio alle 13. 30 l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera. Numerosi saranno i temi in discussione. In particolare si citano la modifica degli statuti,...
  • Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso ¦ attribuzione del premio unico massimo a chi si è particolarmente distino

    RBoss
    Nov 18, 2021
    assegnazione premio unico, chiasso, fondazione iside e cesare lavezzari, persona che si è distinta
    0
    Nell’ambito dell’assegnazione del premio massimo 2021 e dei premi scolastici 2020/2021 il Consiglio della Fondazione Iside e Cesare Lavezzari di Chiasso comunica quanto segue: Premio massimo 2021 A giudizio inappellabile del Consiglio, si procederà all’attribuzione del premio unico massimo di fr. 10’000.–, del diploma e di una medaglia a persona fisica o morale, particolarmente...
  • La Svizzera perde drasticamente terreno nella classifica globale delle competenze linguistiche

    RBoss
    Nov 16, 2021
    competenze linguistiche, inglese in svizzera, studio EF EPI, svizzera
    0
    Lugano – 16 novembre 2021: la Svizzera scende al 25° posto, ben sette posizioni in meno dello scorso anno nella classifica internazionale di competenza dell’inglese, secondo l’undicesima edizione dell’English Proficiency Index (EF EPI) di EF Education First, il principale fornitore mondiale di viaggi linguistici internazionali e di istruzione privata. EF Education First ha rilasciato...
«1...20212223242526...103»
ASSOCIAZIONE VIVERE LA MONTAGNA (collaborazione con ETC)
AGRICOLTORE TICINESE (collaborazione con ETC)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.