La seconda edizione di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo si è confermata un appuntamento gradito e coinvolgente, un salotto letterario e culturale ricco di stimoli e idee. Due giorni e mezzo di letteratura nazionale, una decina di autori svizzeri tra i più rappresentativi di tutte le aree linguistiche, in una miscellanea di lingue, culture...
La 2a ed. di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo si è confermata un appuntamento gradito e coinvolgente
info cultura
-
Con la proiezione martedì 4 ottobre del documentario Loving Highsmith di Eva Vitija si è conclusa la rassegna CineBabel – Scrivere per vivere/Vivere per scrivere, ma ne è iniziata un’altra, Patricia Highsmith sullo schermo, che ci occuperà fino alla fine di ottobre. L’idea di una serie di film tratti dai romanzi di Patricia Highsmith...
-
Nella serata di giovedì 6 ottobre si è tenuta l’assemblea dell’Associazione Amici del Teatro di Locarno durante la quale il presidente Diego Erba e il segretario Athos Mecca hanno illustrato le attività promosse e la situazione finanziaria. Dopo due anni molto duri, senza tregua per la pandemia, con la sospensione degli spettacoli programmati e...
-
A seguito delle dimissioni del Direttore artistico-amministrativo in carica Christian Weidmann, che proprio oggi presta il suo ultimo giorno di lavoro alla Direzione della Fondazione per l’Orchestra della Svizzera italiana, il Consiglio di Fondazione prevede di pubblicare un bando di concorso durante il mese di ottobre. Fino all’entrata in carica della nuova figura, la...
-
“Lunedì. Oliver, seduto sui gradini della sua quiescenza sentiva il bisogno di sedersi e di stare seduto. Se pioveva poteva Sedersi con tranquillità per ore, con il sole invece poteva Restare seduto con tranquillità per ore. Per Oliver sedersi non era soltanto deporre il culo su una superficie morta e ferma ma era un...
-
A Bellinzona i mesi di settembre e ottobre sono all’insegna dei rapporti cinema-letteratura. Primo appuntamento martedì 6 settembre, con il documentario di Damian Pettigrew Lo specchio di Italo Calvino, in collaborazione con l’Associazione Leggere e scrivere per la Giornata mondiale dell’alfabetizzazione. Entrata libera. Si prosegue, dal 10 settembre al 4 ottobre con CineBabel, che...
-
Oltre 50 titoli fra spettacoli teatrali, concerti ed eventi performativi per 70 giornate di programmazione. Più un festival che rinasce tutto nuovo. Riassunta in cifre è questa la stagione 2022-2023 del Teatro Sociale Bellinzona che è stata presentata oggi alla stampa. Una stagione che propone un ampio e attualissimo panorama di spettacoli e di...
-
Sono dieci i titoli, distribuiti in venti serate, in scena da novembre a maggio, nella sala del Teatro di Locarno per l’edizione n. 33 della stagione promossa dall’Associazione Amici del Teatro. La rassegna è stata presentata in conferenza stampa dal Presidente Erba, il segretario Mecca con il direttore artistico Paolo Crivellaro. Sul palco rilevanti...
-
NSN997, Edoardo Ettorre e Capo.Bianco sono i tre vincitori selezionati dalla giuria all’interno di una rosa di oltre sessanta candidature giunte da tutto il mondo. A partire dal 5 settembre, a turno, saranno all’opera sui muri esterni che delimitano la sede del Gruppo a Balerna Il Gruppo ECSA – attivo nella fornitura di prodotti...
-
“Chiavi della cultura” è un progetto innovativo che sfrutta le nuove tecnologie per facilitare l’accesso al patrimonio storico e culturale. Un’app gratuita, scaricabile dalle piattaforme android o iOS, facilita l’accesso ai beni culturali sul territorio. L’app permette l’apertura fisica della porta (funge da chiave) e allo stesso tempo assicura la mediazione culturale sul valore...