Gian Luca Cantarelli in lista PLR per il Consiglio di Stato
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Gian Luca Cantarelli in lista PLR per il Consiglio di Stato Il partito continua sulla linea del rinnovamento Il PLRT ha scelto la persona che verrà proposta al Comitato cantonale dell’8 gennaio 2015 e che completerà la lista PLR al Consiglio di Stato. Gian Luca Cantarelli, nato e cresciuto a Molino Nuovo, ha maturato...
-
Ora si chiedono lumi sugli sviluppi del collegamento A2-A13 affinché siano prese in considerazione le preoccupazioni dei Comuni Dopo oltre tre ore e mezzo di dibattito, a volte dai tratti anche spigolosi, ieri pomeriggio il Parlamento ha approvato il progetto di realizzazione del Parco del Piano di Magadino. A fronteggiare il giustificato scetticismo di...
-
Il PLR continuerà a impegnarsi per il risanamento delle finanze cantonali Sul Preventivo prevale la politica del buonsenso: l’improvvisazione non è pagante! Durante la seduta di Gran Consiglio è emerso come sul Preventivo sia prevalsa la politica del buonsenso che ha dimostrato come l’improvvisazione non sia pagante. In questo senso è da leggersi il ...
-
Il comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana prende atto della riuscita del referendum contro la nuova Legge federale concernente il transito stradale nella regione alpina (LTS) che prevede la realizzazione di un secondo tubo al San Gottardo, senza aumento della capacità di transito. Il nostro comitato desidera ricordare...
-
Mozione parlamentare urgente: Un caso di malagiustizia e di disfunzionamento nella gestione delle pratiche assunte dall’ Autorità Regionale di Protezione (ARP) e dall’ Ufficio Autorità di Protezione (UAP). Occorre intervenire. (Di Orlando Del Don e il gruppo parlamentare UDC con altri parlamentari di altre appartenenze partitiche. Da parecchio tempo le associazioni che si occupano...
-
Signore e signori Consiglieri comunali, Lungo le pendici del Penz si estendono circa 25 km di sentieri e di piste forestali: si tratta di una rete articolata di percorsi, in grado di soddisfare le esigenze, sia di escursionisti allenati, sia di principianti alle prime armi. In questi ultimi anni, è stata ampliata l’offerta di...
-
Signora Consigliera comunale, La sporadica attività del tiro a volo a Pedrinate risale alla prima metà del secolo scorso. L’area in cui si organizzano i tiri a volo di Pedrinate, a differenza ad esempio del poligono della Rovagina, nel frattempo risanato nel 2000, non figura nel catasto cantonale dei siti inquinati, per cui non...
-
I Liberi Pensatori ticinesi apprendono con sgomento la decisione del Gran Consiglio ticinese di mantenere l’obbligo di notifica al Vescovo per i reati dei prelati. Nel giugno 2010 i deputati Francesco Cavalli, Jacques Ducry e Werner Carobbio hanno inoltrato un’iniziativa parlamentare chiedendo l’abolizione dell’art. 7 della legge del 16 dicembre 2002 sulla Chiesa cattolica,...
-
La presa di posizione del Dipartimento del Territorio sulla problematica del « Comparto Valera » è finalmente giunta al Municipio di Mendrisio. Con grande senso di responsabilità, le autorità cantonali hanno bocciato – tramite un esame preliminare – il piano direttore proposto a fine 2013 dal Comune di Mendrisio (divisione dell’area in varie zone...
-
PLR: costruiamo il futuro con ottimismo Nei prossimi giorni si delineerà il volto del nuovo candidato Questa sera il Presidente Rocco Cattaneo, la Consigliera di Stato Laura Sadis ed il vice-Presidente Michele Morisoli hanno discusso la situazione venutasi a creare la scorsa settimana con la rinuncia di uno dei cinque candidati, Mauro Antonini. La...