Comunisti: L’iniziativa popolare «Sostenere le famiglie!» è una truffa!
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Il prossimo 8 marzo il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sull’iniziativa popolare «Sostenere le famiglie! Esentare dalle imposte gli assegni per i figli e gli assegni di formazione». In pratica gli ambienti democristiani chiedono che alle famiglie con figli siano accordati sgravi fiscali supplementari. Proposta che in sé potrebbe apparire allettante, se favorisse...
-
La Sezione di Lugano del Partito Popolare Democratico e di Generazione Giovani prende atto che anche il PS cittadino sta raccogliendo firme contro la chiusura dei Front Office a Lugano. Tale iniziativa va nella medesima direzione della petizione che la Sezione PPD e GG di Lugano ha lanciato tre settimane fa, non appena appreso...
-
Per contro del CN Fabio Regazzi segnalo la risposta del Consiglio federale, purtroppo negativa, al postulato “Fermate Alptransit a Biasca. Affinché la Regione delle Tre Valli non perda il treno” (http://www.parlament.ch/i/suche/Pagine/geschaefte.aspx?gesch_id=20144019) Nella risposta il Governo lascia tuttavia intravvedere margini di manovra affinché la fermata possa essere prevista dopo il 2017, nell’ambito della nuova concessione...
-
Il Distretto PLR di Locarno ha discusso e affinato il percorso elettorale che condurrà alle votazioni cantonali del 19 aprile prossimo, coinvolgendo il proprio comitato, i presidenti sezionali, i deputati locarnesi alle Camere federali, i Sindaci e i Municipali della regione. La lista presentata per il Locarnese trova la sua forza nella capillarità territoriale...
-
Dopo aver rifiutato – quasi fossimo ancora in piena guerra fredda – l’offerta della Russia di una vera cooperazione con il Gosfilmofond, cioè la più grande cineteca del mondo, il Festival del film di Locarno comunica che l’edizione 2015, la 68esima dell’importante evento culturale locarnese, sarà caratterizzata da un partenariato con l’Israel Film Fund,...
-
Dopo l’avvio della campagna elettorale del Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC) con la prima tappa del tour de “La Casa della Sinistra”, nella quale sono stati presentati il programma e i candidati, i comunisti ticinesi proseguono con il proprio giro del Cantone. Di seguito trovate i quattro appuntamenti della prossima settimana, a cui...
-
L’UDC Ticino plaude alle proposte del Consiglio federale che, oggi, ha finalmente presentato il progetto per attuare l’iniziativa contro l’immigrazione di massa. Dopo un anno di tentennamenti e di smarrimento che hanno fatto temere il peggio, l’Unione democratica di centro non ha difficoltà a riconoscere al governo di aver dato prova di responsabilità e...
-
CONCETTO: La campagna elettorale del PLR si trasforma in una Webserie con dei personaggi Aldo&Livio (neorealismo ticinese), che accompagneranno gli elettori da novembre 2014 fino ad aprile 2015 con storie e temi legati al programma elettorale del PLR. Ad Aldo&Livio, che sono testimoni di un passato in cui “le cose andavano meglio”, interessa il...
-
Aprile 2015: rinnovo dei poteri politici del Cantone Ticino. MontagnaViva si ripresenta per una nuova politica condivisa della Montagna, delle periferie e delle marginalità. (in fondo all’articolo il video dei vari interventi dei candidati presenti) 10’227 persone nell’autunno 2011 hanno sostenuto MontagnaViva, oltre il 9 % delle elettrici e degli elettori ticinesi! I temi...
-
Rimodernare e riqualificare la struttura alberghiera: è il momento di agire La proposta del PLR per un maggiore sostegno al turismo ticinese Si è tenuta ieri la conferenza stampa sullo studio “L’impatto economico del turismo in Ticino” che svela i dati relativi all’impatto economico del turismo in Ticino. Nello specifico si parla di 21...