LA DESTRA aspetterà i risultati delle elezioni al Campo Felice di Tenero
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
LA DESTRA (UDC-UDF-Area Liberale) invita tutti i suoi elettori, amici e simpatizzanti domenica 19 aprile 2015, a partire dalle ore 14.00, ad aspettare insieme l’esito delle elezioni cantonali presso il Ristorante Campo Felice di Tenero. Mentre si attenderanno i risultati da Bellinzona, l’incontro sarà anche l’occasione per brindare tutti assieme alla positiva notizia della...
-
MontagnaViva comunica che domenica 19 aprile seguirà lo spoglio dei risultati elettorali al Bar Croce d’Oro da Valeria in Via Motta 3 a Lugano a partire dalle ore 16 e sino a spoglio ultimato (vicino alla partenza della funicolare per la Stazione FFS, posteggio all’autosilo Motta nei pressi del Bar). Sono invitati coloro che...
-
E ora la grande volata. La parola passa agli elettori. Domenica decideranno se vogliono cambiare marcia alla politica ticinese rispetto all’ultimo deludente quadriennio o se vogliono confermare in Consiglio di Stato una maggioranza leghista che ha dimostrato tutti i suoi limiti, distinguendosi troppo spesso per improvvisazione, individualismo e incoerenza. Alcuni dicono che è stata...
-
“Prima i nostri “è stata giudicata ricevibile. Ce ne rallegriamo, perché le Cassandre sono rimaste con un pugno di mosche in mano, e non saranno certamente i goffi tentativi dei soliti noti a sminuire l’importanza di un’iniziativa che l’UDC Ticino ha portato avanti da sola, nella totale indifferenza e ostracismo. La declinazione ticinese dell’iniziativa...
-
Rilascio dei permessi di dimora solo dopo il periodo di prova Il PLR passa all’azione tenuto conto delle carenze del Dipartimento di Norman Gobbi I recenti avvenimenti riguardanti la concessione dei permessi di dimora hanno rivelato come quanto richiesto con la nostra mozione del settembre 2013 era almeno in parte attuabile. In particolare, sembra...
-
In occasione delle imminenti elezioni cantonali , il movimento del Guastafeste sarà presente con una bancarella davanti ai seggi elettorali di Losone ( venerdì e sabato dalle 17 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 ) per raccogliere firme a favore di due petizioni lanciate nelle scorse settimane . La prima, indirizzata al...
-
Con sorpresa mi sono accorto che nel 2011 moltissimi giovani hanno sostenuto MontagnaViva. Affascinati dagli intenti di questo nostro movimento trasversale che vuol mettere “il virus della montagna nella testa della gente”. Questi giovani hanno un ideale per il loro futuro, sensibilità verso l’ambiente particolare della montagna: un luogo per vivere e lavorare che...
-
Venerdì scorso presso la sede del Partito Comunista di Locarno si è presentata una pattuglia in borghese della Gendarmeria chiedendo del coordinatore del movimento giovanile, senza fornire alcuna spiegazione, senza mandati e senza avvertire la Direzione del Partito proprietario dello stabile. Vista l’assenza del diretto interessato a Locarno, egli è stato rintracciato successivamente e...
-
La mobilità in bici. Questo il tema che Pro Velo Ticino (PVT), attraverso un questionario con dieci domande, ha sottoposto ai candidati alle prossime elezioni cantonali. Sono ben 130 i candidati che sinora hanno risposto, con riflessioni e proposte (consultabili sul sito www.proveloticino.ch) spesso interessanti. Preso atto di una situazione tutt’altro che ottimale –...
-
Il comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ribadisce l’ampio sostegno politico del Cantone Ticino al progetto di ristrutturazione del tunnel autostradale del San Gottardo promosso dal Consiglio federale e in votazione popolare nel mese di febbraio del 2016. Oltre a numerosi cittadini – ricordiamo le 20mila firme raccolte...