Con sorpresa mi sono accorto che nel 2011 moltissimi giovani hanno sostenuto MontagnaViva. Affascinati dagli intenti di questo nostro movimento trasversale che vuol mettere “il virus della montagna nella testa della gente”.
Questi giovani hanno un ideale per il loro futuro, sensibilità verso l’ambiente particolare della montagna: un luogo per vivere e lavorare che li affascina a fronte allo spazio urbano assai caotico e problematico in tutti i sensi.
Lunedì sera ultimo dibattito elettorale alla RSI, invitati una ventina di giovani. Praticamente tutti studenti liceali, assai politicizzati verso la sinistra, posizione ovvia per quell’età! Nel gruppo non ho visto apprendisti, ragazzi del mondo del lavoro. Nessuno delle periferie! La nostra lista n° 7 ospita un giovane apprendista di 18 anni, non è stato invitato; chissà come avvengono ste scelte!
Sarà la presenza della televisione, il timore di essere a cospetto dei cosiddetti “big”, non ho riscontrato il brio, la positività aggressività tipica del carattere giovanile. Timide domande su luoghi comuni, critiche scontate, “muffose”, un po’ deluso dell’ atteggiamento di questi giovani.
Voi giovani siete il futuro di questa società, del Ticino e dovete prendere in mano la vostra realtà, dovete essere imprenditori di Voi stessi, costruire con positività il futuro che vi sta davanti, spianare e sistemare le strade che vi conducono nel mondo. I problemi ci sono, non sono da misconoscere, ma quando nella storia non vi sono stati ostacoli ostici da superare? Mi sembra bello invitarvi a formarvi nel migliore dei modi, apprendere le lingue. Preparatevi e siate disponibili in prima persona a far rivivere e sviluppare l’80% del nostro territorio periferico e montano, un po’ dimenticato e abbandonato. Dovete aiutare concretamente a non permettere che le Valli e la periferia si inselvatichistano e che diventino uno scenario non accettabile, non sostenibile. Andate a votare e mantenete il brio giovanile per il futuro di questo nostro bel paese.
Germano Mattei, coordinatore di MontagnaViva
Lista N° 7