Una boccata d’ossigeno per allevatrici e allevatori di bovini da latte ticinesi proviene dall’emendamento della deputata al Gran Consiglio del Partito Comunista, Lea Ferrari, da poco accolto da tutti i gruppi politici ad esclusione di Avanti con Ticino e Lavoro e da deputati del PLR. Nell’ambito dell’aggiornamento della Legge sull’agricoltura è stato introdotto un...
Comunisti ¦ Una boccata d’ossigeno per contadini e allevatori ticinesi
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Con decisione 7.1.2025 (ricevuta il 24.2.2025) il Tribunale federale ha purtroppo respinto il ricorso sindacale, che chiedeva il riconoscimento degli scatti nel passaggio delle prime due classi: si tratta delle due classi in meno imposte quale misura di risparmio ai docenti neoassunti senza esperienza professionale tra il 1997 e il 2013. Il Sindacato VPOD...
-
Non è la prima volta che ACB si trova invischiato in fatti di cronaca che poco hanno a che vedere con il calcio. Tra fatture presunte non pagate nei termini, giocatori che si rivolgono ai sindacati, attuale dirigenza che accusa il Municipio di non tenere il campo in ottimo stato e che si scusa...
-
Grazie, care e cari Consiglieri agli Stati! Importante successo di tappa per le donne e per la parità dei diritti in Svizzera: la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati ha infatti deciso di sostenere l’idea del PLR di introdurre l’imposizione individuale e il controprogetto indiretto del Consiglio federale. Questo sistema fiscale...
-
Ottimi risultati anche quest’anno! Venerdì 21 febbraio si sono svolte le finali dei campionati Svizzeri di tiro in appoggio al fucile e pistola 10m. Anche quest’anno la partecipazione ticinese è stata degna dei valori espressi nelle passate edizioni alla pistola ad aria compressa. Nella categoria veterani Maurizio Gianella di Giornico (302.7 punti) ha conquistato...
-
Sabato 15 e domenica 16 febbraio si è svolta a Lucerna la finale regionale della Gioventù organizzata annualmente dalla Federazione Svizzera di Tiro. La manifestazione sportiva si è contraddistinta per la notevole affluenza di giovani atleti e spettatori provenienti da ogni parte del Paese. Tra i vari rappresentanti della “regione centro” vi erano anche...
-
Alla luce delle recenti notizie relative alle incertezze che circondano il progetto dello svincolo autostradale di Sigirino, LEA (associazione d’area per l’ambiente e l’energia del PLRT) sottolinea il proprio sostegno alla sua realizzazione, ritenendolo un’infrastruttura strategica per la viabilità del Luganese e del Sottoceneri. L’attuale rete stradale della regione è soggetta a un traffico...
-
Niente da fare; il Lugano legittima la penultima posizione in classifica e neppure contro il debolissimo Ajoie riesce a convincere. Un manipolo di giocatori allo sbaraglio, terrorizzati dal disco, incapaci di costruire una trama di gioco, non vedono la porta neanche con le lenti di ingrandimento. Basti pensare che il primo check è arrivato...
-
Posizioni scellerate da parte del capo dell’esercito: scendiamo in piazza per dire NO a soldati svizzeri in Ucraina. Il comandante delle forze armate svizzere Thomas Süssli, che già in passato sognava di mandare coscritti all’estero e chiedeva al parlamento di cambiare in tal senso la legge, ora la spara ancora più grossa e propone...
-
Tempo di lettura: 7 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! Il sole è tornato a splendere, quindi perché non approfittarne e passare una bella giornata all’aperto? Il tempo invita proprio a una bella passeggiata o anche, perché no, all’ennesimo risotto di carnevale… Sintesi della settimana ed evoluzione La nostra informazione domenicale dell’Economia con...