Questa sera alla Valascia scende il davos che sembra abbia una marcia in più in questo inizio di stagione. Dopo averse suonate al Kloten con un risultato tennistico e più, e aver vinto contro i campioni Svizzeri dello Zurigo e aver dato un’altra scoppola al Friborgo (8:2) il compito per i Leventinesi in odore...
Le imprese impossibili gasavano l’HCAP, speriamo sia una buona tradizione con il Davos
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Dopo un lustro di assenza dalla scena sportiva, la squadra di basket in carrozzina del Gruppo Paraplegici Ticino si ripresenta ai nastri di partenza della nuova stagione con un nuovo progetto di portata … internazionale (vedi video sotto della presentazione) Nella storia dello sport ticinese il GP Ticino occupa da trent’anni un ruolo di...
-
Grande imbarazzo e preoccupazione nel leggere che la città di Lugano vorrebbe investire capitali per ampliare le strutture aeroportuali, asserendo che sarebbero investimenti redditizi per la città. Preoccupazione nel vedere come l’esecutivo luganese non abbia ancora capito che l’aeroporto ha i giorni contati e quindi è chiaramente inopportuno un investimento in questa struttura. Oltretutto...
-
Omar Tognini, nato il 27 maggio 1977, dopo una lunga esperienza come giocatore professionista durata ben 16 anni, in cui ha vestito le maglie di Ambrì, Zugo, Losanna, Bienne, La Chaux-deFonds, Langnau, Turgovia e Sierre, dove ha giocato le sue ultime stagioni in LN dal 2008 al 2010; dopo una stagione in qualità di...
-
Si è tenuta oggi presso la Residenza Parco Maraini a Lugano, la conferenza stampa di lancio della prima piattaforma in Ticino di equity crowdfunding SWISS STARTER. (clicca qui per maggiori dettagli) SWISS STARTER, la prima piattaforma di equity crowdfunding in Ticino, vuole essere un valido supporto per il sostegno a start-up che ricercano fondi...
-
Il futuro dell’umanità è legato alle risposte che saprà dare a una serie di emergenze planetarie. Tra queste figura a pieno titolo la scomparsa delle specie. Per rispondere a questa emergenza, nel 1992 a Rio de Janeiro, fu sottoscritta la Convenzione sulla diversità biologica, sottoscritta a oggi da 193 paesi. Tra questi anche la...
-
Ritorna anche quest’anno, come prologo alla Gianetti Day, la Mini. Sabato 4 ottobre sarà ancora la splendida struttura del Centro sportivo nazionale di Tenero ad accogliere la manifestazione! Si sfrutteranno le strutture esistenti e gli splendidi spazi verdi, adattandoli alle esigenze delle bici. I piccoli ciclisti si cimenteranno in gimcane, esercizi di abilità e...
-
L’adesione della CH al trattato multilaterale OCSE sullo scambio di informazioni fiscali su richiesta è irrilevante per l’Italia ? interrogazione odierna “L’adesione della CH al trattato multilaterale OCSE sullo scambio di informazioni fiscali su richiesta è irrilevante per l’Italia?”, indirizzata al Consiglio Federale, di Giovanni Merlini. Il 15.10.2013 il CF ha sottoscritto la Convenzione...
-
Le proposte raccolte dall’Osservatorio nazionale sulla formazione verranno presentate al mondo politico ad ExpoTraining, la fiera del settore, in Fiera Milano dal 1 al 3 ottobre (Roma, 17 settembre 2014) – La ripresa dell’economia italiana passa per la riforma del lavoro e la riforma della formazione aziendale e professionale. Per potenziare la formazione serve...
-
Ecco la grande novità 2014 della StraLugano! Dopo i grandissimi successi di Milano, Bergamo e Milano Marittima, sabato 27 settembre la Fluo Run arriva anche a Lugano ed illuminerà ogni cosa! Si tratta di 45 minuti di corsa non competitiva, carica di energia e super scintillante. A partire dalle 20:00 tutti pronti a correre....