Emmen, 19 novembre 2015. La disattenzione e la distrazione al volante sono fra le più frequenti cause d’incidente e ogni anno, in Svizzera, ne succedono a migliaia. Diversi sistemi d’assistenza alla guida, come gli “head-up display”, promettono un’assistenza tale da non distrarre l’attenzione dei conducenti dal traffico. In collaborazione con l’Ufficio per la Prevenzione...
I pericoli della disattenzione: TCS e upi testano “head-up display”
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Al Centro tecnico TCS di Rivera, per tutti gli automobilisti controllo fari e consulenze gratuiti In occasione della “Giornata della luce”, la Sezione Ticino del TCS offre a tutti gli automobilisti, previo appuntamento, un controllo gratuito dell’impianto d’illuminazione della propria automobile, informazioni e consulenza riguardanti i diversi sistemi applicati (xenon, led, laser, matrix, fari...
-
2016 sera une année-clé pour la mobilité dans notre pays. L’Union suisse des arts et métiers usam soutient la construction d’un deuxième tube au Gothard. Le fonds pour les routes nationales et le trafic d’agglomération (FORTA) doit en outre garantir à long terme l’aménagement et l’entretien des routes nationales. L’usam exige que ces projets...
-
Emmen, 2 novembre 2015. I veicoli a trazione integrale sono sempre più graditi in Svizzera: l’anno scorso quasi il 40% delle vetture nuove vendute erano dotate di quattro ruote motrici. Il TCS ha paragonato due SUV compatti con una VW Golf 4×4 e spiega a quali aspetti occorre prestare attenzione con una trazione integrale....
-
Invece di posizionarsi dopo eventi sportivi o dopo feste campestri, magari nascondendosi per il gusto malsano di sanzionare, di certo non sono gli agenti colpevoli ma le direttive che arrivano dal Direttore del Dipartimento responsabile, bisognerebbe essere posizionati e ben visibili dove veramente c’é il vero pericolo. L’altra sera recandoci per lavoro a Sessa,...
-
Già a partire da novembre, Enerti, società che raggruppa le aziende elettriche di distribuzione ticinesi, subentrerà a infovel per la gestione della rete pubblica ticinese di ricarica per veicoli con spina. Il nuovo gestore garantisce continuità del servizio e tutela degli utenti. Il comitato di Assovel2, l’associazione a cui fa capo il centro di...
-
Ginevra, 12 ottobre 2015. Dal 1° gennaio 2014, in Svizzera è obbligatorio guidare con le luci accese anche di giorno per essere più visibili, riducendo così il rischio d’incidenti. Il TCS ha però costatato che chi viaggia con un veicolo equipaggiato di luci diurne molto spesso dimentica che le luci posteriori restano spente. In...
-
Sono osservazioni fatte in primis su chi vi scrive. Dopo 40 anni dal conseguimento delle patenti di circolazione, ci si rende conto che magari qualche norma inizia a sfuggire e potrebbe essere causa o fonte di gravi incidenti. E’ assodato che in quarant’anni il traffico è mutato, vi sono molte più macchine, molti più...
-
In occasione della prevista gara podistica “StraLugano” – 10 km e 30 km, che si svilupperà attorno al Monte S. Salvatore, passando in due occasioni sul nostro territorio, sono previsti alcuni disagi per il traffico: Chiusure temporanee di alcune arterie stradali: q Chiusura temporanea alla circolazione dalle ore 10.00 alle ore 11.00 ca. Riva...
-
I lavori di costruzione e di risanamento al San Gottardo possono iniziare senza che la galleria venga preventivamente chiusa. Lo ha confermato il Consiglio federale rispondendo a una domanda del consigliere nazionale Fabio Regazzi. Il risanamento con un secondo tubo diventa più economico della soluzione richiesta dagli oppositori consistente nella realizzazione di costosissime strutture...