I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

“Sicuri sulla strada – Buon viaggio in autostrada”

Mondo Motori & Circolazione

Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.

  • “Sicuri sulla strada – Buon viaggio in autostrada”

    RBoss
    Feb 17, 2017
    0
    La Polizia cantonale, il Touring Club Svizzero e il programma di prevenzione del Dipartimento delle istituzioni “Strade Sicure”, invitano i conducenti a seguire nove semplici regole di comportamento contenute nell’opuscolo di fresca pubblicazione “Sicuri sulla strada – Buon viaggio in autostrada”. Regole che evidenziano in particolare i comportamenti corretti da seguire all’entrata e durante...
  • Il presidente centrale dell’UPSA Urs Wernli accoglie con favore il sì al FOSTRA

    RBoss
    Feb 12, 2017
    0
    «Un sì per un’infrastruttura efficiente» Il presidente centrale dell’UPSA Urs Wernli accoglie con favore il sì al FOSTRA Berna, 12 febbraio 2017. L’Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA) è lieta e sollevata per il netto sì espresso dal popolo votante svizzero in merito al Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA). Un...
  • Il TCS è soddisfatto del chiaro SI al fondo FOSTRA per le Strade nazionali e il traffico negli Agglomerati.

    RBoss
    Feb 12, 2017
    0
    Berna, 12 febbraio 2017. Il TCS è soddisfatto del chiaro SI al fondo FOSTRA per le Strade nazionali e il traffico negli Agglomerati. Il popolo sovrano ha così deciso di provvedere al finanziamento delle infrastrutture stradali su nuove basi e di migliorare la rete di trasporto di tutta la Svizzera. Il risultato della votazione,...
  • I veicoli sotto (o sopra) Euro3 saranno fermati…. (è troppo pretendere comunicati comprensibili?)

    RBoss
    Gen 29, 2017
    comunicati stampa del cantone, euro3, inquinamento, maggiore chiarezza, pm10
    0
    Ecco il comunicato in cui si informa che da domani fino a nuovo ordine, a conseguenza delle PM10 che hanno superato nettamente il limite massimo consentito. Allora 80 km/h da Rivera a Chiasso e i veicoli Euro3 o sopra o sotto, non si capisce dovranno rimanere fermi. A prescindere sulla concreta validità della misura,...
  • Catalogo dei consumi TCS: pratico aiuto per acquistale un veicolo nuovo

    RBoss
    Gen 25, 2017
    catalogo dei consumi vetture, dacia sandero, tcs
    0
    Emmen, 25 gennaio 2017. Il Catalogo dei consumi TCS elenca le nuove auto, nelle diverse categorie, più efficienti energeticamente. Anche se in strada il consumo di carburante è generalmente più elevato, quello normativo, indicato nel catalogo, funge da guida e da paragone. Esso è fortemente diminuito negli ultimi 15 anni, come i valori medi...
  • Ondata di freddo: continua l’emergenza per l’assistenza TCS

    RBoss
    Gen 23, 2017
    0
    Berna, 23 gennaio 2017. L’ondata di freddo continua ad impegnare i servizi di soccorso del TCS. Finora nel mese di gennaio sono state registrate 47‘600 richieste d’aiuto e 25‘700 interventi. Solo nell’ultima settimana le richieste e gl’interventi sono stati rispettivamente 15’000 e 7’000. Anche dall’estero sono già pervenute quest’anno oltre 11’500 richieste d’aiuto da...
  • UPSA TICINO DICE UN SÌ CONVINTO PER UNA MOBILITÀ EFFICIENTE. APPOGGIAMO “FOSTRA” PER MUOVERE LA SVIZZERA DI DOMANI

    RBoss
    Gen 19, 2017
    0
    Il prossimo 12 febbraio cantoni e popolo svizzero saranno chiamati alle urne per esprimersi sul FOSTRA, il Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato. Una posta in gioco molto alta che, come ha dichiarato in una recente intervista il presidente centrale di UPSA, Urs Wernli, peserà sul futuro infrastrutturale elvetico dei trasporti....
  • TCS: Un corso di guida su neve e ghiaccio per auto ibride ed elettriche

    RBoss
    Gen 18, 2017
    0
    Ginevra, 18 gennaio 2017. Le automobili con motorizzazione ibrida o elettrica occupano uno spazio sempre più importante nella circolazione stradale. Anche se queste vetture si prestano perfettamente all’uso quotidiano, in certe condizioni metereologiche, la loro guida richiede un adattamento e qualche conoscenza in più, in particolare per le auto elettriche. In collaborazione con il...
  • COMUNICATO STAMPA UPSA: La mobilità individuale diventerà sempre più importante

    RBoss
    Gen 18, 2017
    eticinforma, Giornata dei garagisti svizzeri, mobilita privata importante, upsa
    0
    La “Giornata dei garagisti svizzeri” 2017 all’insegna del “Garagista con futuro” Berna, 17 gennaio 2017 – Sei milioni di veicoli a motore circolano sulle strade svizzere e la quota del traffico motorizzato privato (TMP) ha nel frattempo superato il 75% dell’intero comparto dei trasporti. E in futuro la sua importanza crescerà ancora: è il...
  • TCS: le condizioni meteorologiche provocano parecchie domande d’assistenza dalla Svizzera e dall’estero.

    RBoss
    Gen 17, 2017
    0
    Ginevra, 17 gennaio 2017. La settimana scorsa, la Centrale d’intervento del TCS è stata fortemente sollecitata ricevendo più di 21’500 richieste d’aiuto. La causa sono le precarie condizioni meteorologiche per molti viaggiatori. In Svizzera e nel sud dell’Europa è il freddo polare che ha provocato molte panne e incidenti. Le inondazioni in Tailandia hanno...
«1...26272829303132...43»
Banner Categoria 6
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.