In Svizzera lo scorso anno sono stati abbattuti oltre 138‘000 animali, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente. Lo dimostrano le statistiche ufficiali federali sulla caccia che sono state pubblicate in questi giorni. Per alcuni ungulati (caprioli, camosci e cinghiali) l’incremento arriva fino al 7%. Anche alcune specie minacciate di estinzione come la Lepre...
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera ¦ Le attuali statistiche sulla caccia e la revisione della Legge sulla caccia
Mondo animale
Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.
-
I balestrucci si radunano in grandi gruppi in attesa di partire. Segnalaceli anche tu! Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, chiede la collaborazione dei cittadini per individuare i grandi assembramenti di Balestruccio, piccola specie di “rondine” dalla schiena bianca e dalla coda corta. Negli ultimi giorni i...
-
A seguito della triste vicenda del cane Sturn, ci siamo mobilitati per dare voce alle molte persone che hanno espresso il loro profondo rammarico.Abbiamo appreso del lancio dell’iniziativa cantonale del 23 luglio 2020, a firma delle granconsigliere Sabrina Aldi e Tamara Merlo e, con l’allegata petizione (online e su carta), chiediamo al Gran Consiglio...
-
Era lo scorso 11 giugno quando Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, riceveva una chiamata da parte di due premurosi giovani che la notte precedente avevano recuperato uno strano uccello tutto bagnato e intirizzito che giaceva sulla strada cantonale della Valle di Blenio in stato di ipotermia....
-
Ciao, negli ultimi giorni alcuni programmi TV hanno inchieste sul legame tra distruzione della biodiversità, diffusione di virus, e impatto pesante degli allevamenti intensivi. Anche grazie a questi programmi, l’opinione pubblica ha cominciato a porsi ulteriori domande e prendere più coscienza del rischio sanitario e ambientale legato al sistema degli allevamenti intensivi: vere e...
-
San Valentino è il giorno degli innamorati. Ma la Tortora selvatica, da secoli simbolo dell’amore, non può festeggiare, anzi se la sta passando male. A causa dell’agricoltura industrializzata, della caccia legale e del bracconaggio nei paesi mediterranei, questa specie sta scomparendo da molte parti della Svizzera e di tutta Europa. BirdLife Svizzera si preoccupa...
-
Una buona notizia per chi ama la natura e gli animali: l’iniziativa “Lasciamo vivere la Pernice bianca” ha superato le 10’500 firme valide! Oggi, martedì 14 gennaio 2020, una delegazione dei promotori ha consegnato a Bellinzona il risultato di un grande lavoro di squadra, reso possibile dalla risposta entusiastica da parte della popolazione ticinese.La...
-
Come aiutare chi sta cercando di salvare e curare gli animali vittime degli incendi boschivi nel sud-est dell’Australia. Partecipa e diffondi per favore Roma, 5 Gennaio 2020. Milioni di animali sono morti e altre centinaia di migliaia periranno nei prossimi giorni a causa degli incendi boschivi nel sud-est dell’Australia. Cosa possiamo fare per contribuire...
-
Grazie alla grande mobilitazione da parte delle associazioni e all’enorme impegno di singole cittadine e cittadini, siamo veramente felici di poter annunciare – come regalo di Natale per tutte le persone che amano la Natura – che l’iniziativa “Lasciamo vivere la Pernice bianca” è riuscita con largo anticipo.La raccolta delle firme continuerà fino all’Epifania...
-
Un Mercato coperto di Mendrisio in festa grazie alla Sezione PPD+GG che ha organizzato il consueto pranzo di Natale, attirando oltre 350 persone che hanno potuto gustare un ottimo pasto in compagnia. A 119 giorni dalle elezioni comunali, non potevano inoltre mancare le comunicazioni politiche. Il presidente sezionale Davide Dada Rossi ha infatti annunciato...