NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

L’agricoltura sostiene la nuova Legge sulla caccia

Mondo animale

Sempre più animali abitano e convivono con noi. Esigenze importanti come per esempio Dog & Cat Sitter e altri temi importanti dei nostri amici animali.

  • L’agricoltura sostiene la nuova Legge sulla caccia

    RBoss
    Ott 8, 2019
    0
    Con la revisione della Legge sulla caccia, il Parlamento svizzero ha adeguato una Legge obsoleta all’attuale sviluppo delle popolazioni di animali selvatici in Svizzera. Il ritorno del lupo e di altri grandi predatori ha reso necessario un adeguamento. Questa revisione garantisce sicurezza e crea le condizioni quadro per un approccio pragmatico nei confronti dei...
  • Iniziativa popolare cantonale “Lasciamo vivere la Pernice bianca” ¦ Argomenti a sostegno

    RBoss
    Ott 4, 2019
    0
    La richiesta di modifica L’iniziativa chiede di modificare l’art. 22 cpv. 1 della Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell’11 dicembre 1990, aggiungendo la Pernice bianca nella lista delle specie protette. Motivi della richiesta I cambiamenti climatici minacciano l’habitat della Pernice bianca Le Alpi sono particolarmente colpite dal...
  • COMUNICATO STAMPA ¦ Quattro Avvoltoi monaci nell’alto Ticino

    RBoss
    Ago 15, 2019
    alto ticino, avvoltoi monaci, eticinforma
    0
    Da qualche giorno quattro Avvoltoi monaci Aegypius monachus di aggirano fra il massiccio del Gottardo e la Valle di Blenio. Si tratta del numero più consistente di individui mai segnalato in Ticino. Questa specie, ridotta allo stato selvatico ormai a poche centinaia di coppie in Spagna, e nel Sud-Est dell’Europa è oggetto di un...
  • Caldo: le api stressate non volano più, -41% miele (Fonte: Coldiretti.it)

    RBoss
    Lug 29, 2019
    0
    Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto di nettare e polline, ma con le elevate temperature in pericolo ci sono anche le nuove covate con le operaie al lavoro per salvarle dalla disidratazione ed evitare che le temperature interne alle arnie superino i...
  • Al rifugio della protezione animali di Gorduno porte aperte ed è subito successo! Domani 9 giugno si replica…

    RBoss
    Giu 8, 2019
    corinna vago, eticinforma, gorduno-gnosca, porte aperte rifugio animali, protezione animali
    0
    Gli animali, non solo cani e gatti, ma cavalli, pony, galli, struzzi, tartarughe e tanti altri sono stati oggetto delle attenzioni di un folto pubblico in occasione delle porte aperte per festeggiare il numero 100 della rivista “anima.li”. Per bambini, per famiglie, con mercatino di prodotti nostrani, potete ammirare i vari mezzi di salvataggio...
  • Giornata mondiale dei rondoni a Losone, un successone…

    RBoss
    Giu 8, 2019
    0
    La giornata mondiale dei rondoni è stata un grande successo! Oggi la nostra associazione ha organizzato una giornata di attività didattiche incentrate sulla vita e protezione dei rondoni dedicata alle scuole, in cui hanno partecipato 60 bambini delle scuole elementari di Losone. I bambini sono rimasti meravigliati dall’appassionante vita di questi splendidi migratori, animali...
  • L’inventario cantonale dei siti di riproduzione del Balestruccio (Delichon urbicum) con la partecipazione dei cittadini

    RBoss
    Mag 23, 2019
    0
    Il Balestruccio è una “rondine” di piccole dimensioni con petto e groppone bianchi e la coda poco forcuta. La specie da qualche anno è in regresso in tutta Europa e in Svizzera in modo particolare dove è stata per questo inserita nella Lista Rossa degli uccelli rari e minacciati. Ora è una delle 50...
  • Rondini e balestrucci ticinesi sotto la lente di Ficedula

    RBoss
    Mag 14, 2019
    0
    Le rondini sono tornate in buon numero quest’anno, almeno meglio dei recente passato. Questa una delle specie famigliari e amate e sono il simbolo della migrazione e della convivenza uomo-uccelli. Da oggi, grazie a Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, è possibile seguire la vita di una...
  • Giardini naturali particolarmente apprezzati dagli uccelli

    RBoss
    Mag 8, 2019
    0
    Merlo, fringuello, verzellino o storno – quali sono le specie di uccelli più comuni nelle città e nei villaggi? Nel fine settimana dal 3 al 5 maggio, tutti sono stati invitati a scoprirlo e, in occasione dell’azione “Uccelli dei nostri giardini”, a contare gli uccelli per un’ora. Ora si conoscono i primi risultati. Anche...
  • Contare gli uccelli per un’ora: chi partecipa all’azione ”Uccelli dei nostri giardini”? (dal 3 al 5 maggio 2019)

    RBoss
    Apr 29, 2019
    0
    Dal 3 al 5 maggio BirdLife Svizzera e Ficedula vi invitano a sedervi in giardino o in un parco per un’ora e a contare merli, cince, fringuelli e storni. Non c’è bisogno di essere esperti, chiunque può partecipare. Il divertimento è garantito! Più un giardino è naturale, più specie di uccelli scoprirete. Quando un...
«12345678»
Banner Categoria 6
ARTIGIANO DEL WEB

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.