Indagine di Expo Training: solo il 18% delle aziende medio piccole fa corsi di formazione; la crisi riduce i finanziamenti pubblici; le figure professionali più richieste nel mercato del lavoro – Necessario un nuovo regime fiscale per la formazione (Milano, 16 luglio 2014) – Nel 2013 solo il 18% delle piccole e medie imprese...
PER AUMENTARE OCCUPAZIONE E COMPETITIVITA’ SERVE PIU’ FORMAZIONE NELLE AZIENDE
economia
-
Ottimo inizio della raccolta fondi online per i progetti ticinesi Progettiamo.ch: la prima piattaforma di crowdfunding in Ticino Con una media di 200 franchi al giorno, sono già oltre 6’000 i franchi raccolti nel primo mese di attività da progettiamo.ch, la prima piattaforma di crowdfunding in Ticino, la raccolta fondi online a sostegno dei...
-
COMPETITIVITÀ E CRESCITA: A COMONEXT LA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO COMPETITIVITA’ E CRESCITA (INDUSTRIA E MERCATO INTERNO) DEL CONSIGLIO UE (Attachés Working Group on Competitiveness – Industry and Internal Market) Sarà ComoNExT – Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo (CO) ad ospitare, giovedì 17 luglio dalle ore 9, uno dei primi incontri del semestre...
-
Assemblea semestrale del gruppo distributivo: 23 nuovi punti di vendita nei primi sei mesi del 2014, 220 milioni di investimenti per l’anno in corso – Ribadito l’impegno su convenienza e qualità per sostenere i consumi (Trezzano S/N, Milano, 1 luglio 2014) – Il Gruppo distributivo Selex conferma il proprio impegno negli investimenti per l’ampliamento...
-
Si è svolta oggi l’inaugurazione della LIL a Lugano. Al taglio del nastro la Municipale On. Cristina Zanini Barzaghi con la signora Botta dello studio Mario Botta. Ha preso poi la parola il sih. Ricardo Pinto della Fondazione Synergia. Il sig. Tobiolo Gianella ha presentato una relazione su PPP, partenariati pubblico-privato. Altre leazioni hanno...
-
Invito tutti i titolari di commerci ticinesi a inviare il seguente comunicato ai propri fornitori. Egregi signori, nella speranza di potere assicurare e continuare la nostra proficua collaborazione (che è condizionata dalle commissioni che riceveremo in futuro), vi chiediamo cortesemente di aiutarci nel sensibilizzare la popolazione sull’interconnessione e la reciprocità dei commerci ticinesi. Avete...
-
(lettera dell’artigiano) Buon giorno, spero anche voi come il Gdp ecc. mi aiutate a divulgare e promuovere la riflessione con il logo “sosTIeni l’economia ticinese” che non é un marchio e tanto meno un certificato. Questo logo ha solo la speranza di essere un messaggio positivo e non contro chicchessia. Chiunque lo espone se...
-
Solidarietà agli scalpellini La lotta dei lavoratori del granito per un Contratto Collettivo di Lavoro dignitoso gode del sostegno del Partito Comunista della Svizzera Italiana che lamenta forti pressioni e minacce da parte del padronato per frenare l’adesione allo sciopero svoltosi nella giornata di oggi. I diritti democratici dei salariati restano, come sempre, fortemente...
-
Ci chiediamo onestamente se il Tour de Suisse meriti sacrifici enormi da parte della popolazione, o se invece non sia esagerato che per un manipolo di sportivi, tra l’altro col dubbio che non siano solo sportivi allo stadio puro, si debba bloccare per ore strade, vie e piazze, precludendo una vita normale e commerciale...
-
Dallo scorso novembre 2013 che l’Artigiano ha messo in palio frs 500.-, da sorteggiare tra tutti i commerci che si sono fatti un Selfie con inserito il logo di SoS TI eni l’Economia, oppure che hanno pubblicato nella loro Home Page il logo stesso. L’estrazione è avvenuta a Stabio, nella Tenuta Montalbano lo scorso...