(testo originale in francese tradotto con google) HSBC appena presa la flagrante cercando di aiutare alcuni dei più ricchi del mondo per evitare le tasse! Al loro posto, ci piacerebbe andare in galera, ma i governi trattare queste persone come se fossero troppo potenti per essere messo dietro le sbarre. Facciamogli vedere che questo...
Comunicato Avaaz: Al loro posto, noi andremmo in galera! (tanto per si parla di Banche e evasioni)
economia
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ritiene che sia inaccettabile il contingentamento dei permessi di dimora temporanea fino a un anno, come proposto dal Consiglio federale nell’ambito dell’attuazione del nuovo articolo sull’immigrazione. Il progetto presentato oggi dal Consiglio federale per attuare il nuovo articolo sull’immigrazione nella Costituzione elude aspetti delicati perché la regolamentazione sull’immigrazione...
-
UBS un miliardo di utili, raddoppia i divendi e in borsa l’azione tonfa ! Non ci crede più nessuno !
Strano ma non troppo. Il CEO Ermotti contento dei risultati di UBS con un attivo di 1 miliardo nell’ultimo trimestre 2014 che ha permesso di raddoppiare i dividendi distribuiti agli azionisti. A fronte delle parole di entusiasmo, la borsa, vera giudice di una ditta, ha detto no al titolo UBS e invece di aumentare...
-
Nel 2014, le aziende farmaceutiche svizzere hanno visto il loro le esportazioni aumentano del 6% rispetto al 2013. Per la prima tempo, la quantità di esportazioni di prodotti farmaceutici varcato la soglia di 70 miliardi di franchi. Più della metà della le esportazioni sono andati verso l’UE. Il surplus di esportazioni supera 40 miliardi...
-
Tengo a precisare La differenza tra un attività commerciale e un dipendente che persegue i propri interessi a scapito della società sta nel profitto che ne trae, il minore minore profitto non corrisponde a maggiori meriti ma solo alle minori opportunità di speculazione. Detto questo tengo a precisare che sosTIeni l’economia è solo un...
-
Accordi con l’Italia: benché vi siano ancora diversi punti da chiarire nel contesto di negoziati che si preannunciano comunque complessi, le associazioni economiche ticinesi reagiscono positivamente alla soluzione concordata per la Voluntary Disclosure italiana, manifestando tuttavia diverse perplessità sui punti non ancora definiti e contenuti nella Road Map. Dal punto di vista della ricerca...
-
Scade il 30 gennaio il bando per la selezione di idee innovative finalizzate alla costituzione di start up coerenti con le tematiche della riduzione dello spreco alimentare promosso da ComoNExT e SiFooD Science & Innovation Food District, associazione promossa da Whirlpool R&D nata con lo scopo di trasferire innovazione e conoscenza nel settore delle...
-
Spero tanto che la ImprendiTi approfitti anche della diffusione del logo sosTIeni l’economia ticinese avvenuta durante il trascorso anno. Aggiungendo oltre alla promozione della ImprendiTii si dimostrerebbe in modo tangibile anche coesione in sostegno di tutta l’economia ticinese e reciprocità verso quelle persone, associazioni, politici, patiti ecc. che già impiegano il logo e lo...
-
Nel corso degli ultimi anni la forza della nostra valuta e la stabilità della nostra economia hanno rivelato due facce opposte: da una parte ci hanno portato ad essere un’oasi relativamente felice all’interno di un continente allo sbando e dall’altra hanno reso molto fragile la nostra economia di frontiera. Le restrizioni, i divieti e ...
-
Invitate alla riflessione costruttiva, usando il logo (gratuito) SosTIeni l’economia Ticinese. Riflettere su responsabilità, reciprocità, solidarietà, competenze, meritocrazie, ecc. fa bene al Ticino. Scaricate qui il logo e stampatelo e appendetelo ovunque pensate sia molto visibile. Tutti i ticinesi, in questi giorni di smarirmento dovuto a una decisione folle della BNS di lasciare andare...