I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Marina Masoni e le sue 4 riflessioni per il settore della moda in Ticino che presiede.

economia

  • Marina Masoni e le sue 4 riflessioni per il settore della moda in Ticino che presiede.

    RBoss
    Mag 25, 2016
    eticinfomra, marina masoni, ticinomoda
    0
    Quattro riflessioni per il settore della moda Relazione all’assemblea annuale di Ticinomoda Lugano, LAC, 24 maggio 2016 Ringrazio sentitamente tutti voi per la fiducia. Questa tutto sommato breve esperienza alla guida della nostra associazione è stata una palestra di apprendimento e di conoscenza di uno dei rami economici più dinamici e più aperti del...
  • (I): BILANCIO POSITIVO PER IL CESAC: FATTURATO A 57,5 MILIONI, PRODUZIONE OLTRE LE 118.000 TONNELLATE

    RBoss
    Mag 24, 2016
    0
    Soddisfacente l’andamento dei principali indici patrimoniali e finanziari BILANCIO POSITIVO PER IL CESAC: FATTURATO A 57,5 MILIONI, PRODUZIONE OLTRE LE 118.000 TONNELLATE Il nuovo piano triennale prevede l’ulteriore consolidamento della struttura e un costante aumento del volume d’affari, che dovrebbe raggiungere i 65 milioni nel 2016 e i 68 nel 2018 (Bologna, 24 Maggio...
  • BSI, sparirà in maniera ingloriosa con strascichi legali …..la banca considerata fiore all’occhiello ticinese!

    RBoss
    Mag 24, 2016
    bsi scandalo, riciclaggio, soldi corrotti
    0
    Senza voler analizzare sotto profilo economico o legale, il nostro sentimento è sempre il solito. Le Banche, che hanno fatto un danno d’immagine alla Svizzera negli anni passati, avevano garantito che si sarebbero adeguate e comportate in maniera etica ed irreprensibile. Oggi la bomba; la BSI ne ha combinate di tutti i colori, si...
  • Una giornata pratica a livello nazionale per combattere la mancanza di mano d’opera qualificata nell’orticoltura svizzera

    RBoss
    Mag 23, 2016
    agricoltura, giornate a favore lavoratori indigeni
    0
    Dal 30 maggio al 4 giugno 2016 sono organizzate a livello nazionale giornate pratiche per combattere la mancanza di mano d’opera qualificata nel settore orticolo. L’interesse dell’Unione svizzera dei produttori di verdura per questo evento è di grande importanza. Già in precedenza si è riferito di queste giornate pratiche organizzate in aziende orticole di...
  • Al via il nuovo certificato di studi avanzati della moda

    RBoss
    Mag 20, 2016
    eticinforma, ticinomoda
    0
    Smart e-Fashion – Enhabling technologies for fashion business innovation driven development” Ticinomoda e il Dipartimento Tecnologie innovative (DTI) della SUPSI, hanno sviluppato in collaborazione un programma di formazione per un Certificato di studi avanzati (Certificate for Advanced Studies, CAS) – pensato espressamente per il comparto moda – che prende il nome “CAS Smart e-Fashion...
  • In Grigioni è stata fatta un’analisi razionale di una stagione bianca catastrofica.

    RBoss
    Mag 18, 2016
    0
    I politici assieme l’associazione degli impianti di sci, nel canton Grigioni, hanno analizzato la stagione passata e con grande onestà è stato fatto un esame completo di una stagione iniziata male e terminata peggio. Ma a preoccupare maggiormente non sono le cifre, importanti in calo, ma il male strutturale che attanaglia un settore comunque...
  • Mauro Galli alla testa della SSIC TI con parecchie preoccupazioni come anche licenziamenti in vista!

    RBoss
    Mag 15, 2016
    0
    Le prossime sfide saranno il mantenimento di una concorrenza leale e la lotta alla “mala edilizia” e al sottocosto. L’assemblea generale della SSIC Sezione Ticino, tenutasi oggi al Centro di formazione professionale di Gordola che festeggia i 40 anni dall’apertura, ha nominato l’ing. Mauro Galli quale successore dell’ing. Cleto Muttoni alla testa della SSIC...
  • Cc-Ti; Opportunità e vantaggi nel mercato russo

    RBoss
    Mag 9, 2016
    0
    Nell’ambito degli eventi di approfondimento sui Paesi organizzati dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, Cippà Trasporti SA, Credit Suisse, CRIF e Euler Hermes si è svolto lunedì 9 maggio un incontro dedicato alla Russia. Una data simbolica dato che quest’oggi si...
  • Il buon caffe e cornetto la mattina e i costi di posteggio …. Diventa improponibile ! Diminuire i prezzi e sussidiare il settore (vedi agricoltura)

    RBoss
    Mag 9, 2016
    0
    I comuni e le amministrazioni dovrebbero lavorare in funzione di creare condizioni ideali per favorire l’economia privata nei propri affari, la quale indirettamente ringrazia con posti di lavoro e tasse sui redditi. Facciamo un calcolino semplice semplice.  Caffe macchiato latte freddo, un cornetto e un’oretta di posteggio comporta una spesa di frs. 2,80 (un...
  • IMPATTO AMBIENTALE SOSTENIBILE PER UN HOTEL “GREEN”. IN ARRIVO FONDI IN ITALIA PER HOTEL ECO…

    RBoss
    Mag 7, 2016
    0
    Il tema della sostenibilità ambientale nel comparto alberghiero si è tenuto nei giorni scorsi a Bologna e ha visto la partecipazione di alcuni esperti. Vi ha inoltre aderito il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che ha chiuso i lavori. Il convegno è stato organizzato dalla testata di settore “L’Albergo”, con l’appoggio di Federalberghi Bologna...
«1...58596061626364...81»
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.